F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
25 Feb 2004 [18:34]

Test a Vallelunga, 2° giorno
La riscossa degli italiani
Persiani e Filippi al comando

Si sono concluse oggi le prove collettive della F.Renault 2000 a Vallelunga. Quasi tutti i team hanno utilizzato le nuove Tatuus 2004; con la vecchia monoposto sono scesi in pista i team Durango, It Loox mentre la Lemar aveva una 2003 per il solo Pineiro. Rispetto a ieri in cui Hirate aveva dominato, oggi è toccato agli italiani prendere il potere. Una novità per la categoria anche se, per correttezza, va segnalata l'assenza da questi test della Cram che schiera, tra gli altri, il favorito numero uno Maldonado. Comunque, è certamente positivo ritrovare ai vertici due dei giovani più interessanti del panorama delle corse tricolori: Persiani, che ha trovato casa alla BVM Minardi dopo aver tastato il mondo Prema, e Filippi, giovanotto che la Euronova di Sospiri sta allevando con cura. Poi, poco distanti anche se dietro ai giapponesi della Prema, ci sono Mocci, Sonvico, l'esperto Ferrara (che ha provato solo oggi in quanto ieri il team Uboldi era assente), Puglisi eccetera che paiono non avere tanta voglia questa stagione di cedere il passo allo straniero di turno. Hirate, il samurai della Prema, si è confermato ai vertici e stupisce anche Kobayashi, già salito nelle posizioni top

I tempi del 2° giorno, mercoledì 25 febbraio 2004

1 - Luca Persiani - BVM Minardi - 1'10"586
2 - Luca Filippi - Euronova - 1'10"620
3 - Kohei Hirate - Prema - 1'10"678
4 - Kamui Kobayashi - Prema - 1'10"981
5 - Marco Mocci - Lemar - 1'11"016
6 - Andrea Sonvico - RP Motorsport - 1'11"143
7 - Luigi Ferrara - Uboldi - 1'11"242
8 - Ben Clucas - Prema - 1'11"272
9 - Marcello Puglisi - RP Motorsport - 1'11"376
10 - Mauro Massironi - Alan/Birel - 1'11"514
11 - Juan Manuel Passera - CEK - 1'11"632
12 - Vitaly Petrov - Euronova - 1'11"673
13 - Paolo Nocera - RP Motorsport - 1'11"815
14 - Massimo Torre - Uboldi - 1'12"017
15 - Rauch - Facondini - 1'12"019
16 - Riccardo Cinti - Uboldi - 1'12"978
17 - Marco Frezza - AP Motorsport - 1'12"991
18 - Riccardo Mari - Discovery - 1'13"107
19 - Riccardo Azzoli - Durango - 1'13"139
20 - Giorgio Sernagiotto - It Loox - 1'13"826
21 - Alex Frassinetti - CEK - 1'14"027
22 - Hector Pineiro - Lemar - 1'14"142
23 - Eric Bradley - It Loox - 1'14"218
24 - Ammirati - Durango - 1'14"635