Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
22 Mag 2004 [10:14]

Test a Vallelunga: la sorpresa si chiama Babalus

Giovedì scorso tre team della Euro 3000 Series (Traini, GP Racing, Euronova) si sono incontrati a Vallelunga per una giornata di test. Babalus è risultato il più veloce davanti al vincitore della prima prova disputata a Brno, Del Monte. Il romano del team Traini ha avuto come occasionale compagno di squadra De Magryes il quale ha preso il posto di Lauda, impegnato a Monte Carlo. Le altre novità le ha presentate la Euronova che ha fatto girare Deplano. La GP Racing, oltre che con Del Monte, ha schierato le due vetture per Hodencq e Graves, la Euronova ha utilizzato i piloti ufficiali Auinger e Bisconcin.

1 – Babalus – Traini – 1’04”71
2 – Fabrizio Del Monte – GP Racing – 1’04”78
3 – Bernhard Auinger – Euronova – 1’05”48
4 – Tor Graves – GP Racing – 1’06“20
5 – Maxime Hodencq – GP Racing – 1’07”35
6 – Edoardo Bisconcin – Euronova – 1’08”78
7 – Salvatore Deplano – Euronova – 1’11”98
8 – Julian De Magryes – Traini – 1’15”90