Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
17 Dic 2021 [15:30]

Test a Yas Marina - 2° giorno
Drugovich unico sotto all'1 e 36

Jacopo Rubino

Felipe Drugovich ha mostrato i muscoli anche nel secondo giorno di test della Formula 2 ad Abu Dhabi. Il brasiliano ha svettato nella sessione del mattino, come ieri, ma questa volta senza venir superato in quella pomeridiana: anzi, in 1'35"614 è stato l'unico sceso sotto al muro del minuto e 36. Drugovich sembra aver già ricreato un ottimo feeling con la MP Motorsport, con cui tornerà a correre nel 2022 dopo la positiva esperienza da rookie dello scorso anno.

In mattinata Drugovich ha preceduto di ben 465 millesimi Jack Doohan, nuovo alfiere Virtuosi, che si è tenuto il secondo crono assoluto (1'36"079) di questo venerdì. Nel segmento pomeridiano, infatti, il più rapido in 1'36"155 è stato Logan Sargeant, junior Williams che disputerà la prossima stagione con Carlin.

Il leader di giovedì Jehan Daruvala, per queste prove passato da Carlin a Prema, è una costante in top 3: terzo in mattinata e secondo nel pomeriggio, giusto dietro a Sargeant. E cresce anche Dennis Hauger, campione in carica di Formula 3 che sta affrontando con la compagine italiana il primo approccio alla categoria superiore e oggi ha svettato fra le new-entry assolute. Theo Pourchaire è stato quarto al mattino, in scia a Daruvala e davanti di un soffio a Liam Lawson, ma nel pomeriggio non è andato a caccia del giro secco, completando invece il maggior numero di passaggi: 62. A fari spenti pure Frederik Vesti sull'altra vettura ART, Clement Novalak e Ralph Boschung, ormai veterano della F2.



Nei primi dieci hano marcato presenza anche Jake Hughes, con il debuttante team Van Amersfoort, e Juan Manuel Correa, che con la vettura Charouz ha l'occasione di tornare a guidare la Dallara-Mecachrome della serie cadetta.

Nove in tutto le bandiere rosse di oggi, tre delle quali esposte nei primi 34 minuti di lavoro a causa di Vesti, Correa e Guilherme Samaia. La più lunga è stata però quella successiva, chiamata da un crash del rookie Ayumu Iwasa: sono serviti 39 minuti di attesa prima di ricominciare, vista la necessità di sistemare le barriere. Nel pomeriggio a provocare le interruzioni sono stati Vesti (di nuovo), Hughes e Teppei Natori, ma sono state di breve durata.

Venerdì 17 dicembre 2021, mattina

1 - Felipe Drugovich - MP Motorsport - 1'35"614 - 35
2 - Jack Doohan - Virtuosi - 1'36"079 - 34
3 - Jehan Daruvala - Prema - 1'36"228 - 47
4 - Theo Pourchaire - ART - 1'36"258 - 45
5 - Liam Lawson - Carlin - 1'36"271 - 31
6 - Juri Vips - Hitech - 1'36"329 - 22
7 - Jake Hughes - Van Amersfoort - 1'36"465 - 16
8 - Ralph Boschung - Campos - 1'36"551 - 44
9 - Roy Nissany - DAMS - 1'36"612 - 44
10 - Dennis Hauger - Prema - 1'36"618 - 26
11 - Logan Sargeant - Carlin - 1'36"627 - 16
12 - Olli Caldwell - Campos - 1'36"720 - 48
13 - Marcus Armstrong - Hitech - 1'36"766 - 18
14 - Frederik Vesti - ART - 1'36"870 - 31
15 - Clement Novalak - MP Motorsport - 1'36"877 - 30
16 - Marino Sato - Virtuosi - 1'37"010 - 32
17 - Guilherme Samaia - Charouz - 1'37"020 - 36
18 - Ayumu Iwasa - DAMS - 1'37"161 - 20
19 - Juan Manuel Correa - Charouz - 1'37"349 - 36
20 - Calan Williams - Trident - 1'37"666 - 31
21 - Teppei Natori - Trident - 1'37"666 - 29
22 - Amaury Cordeel - Van Amersfoort - 1'37"916 - 21

Venerdì 17 dicembre 2021, pomeriggio

1 - Logan Sargeant - Carlin - 1'36"155 - 44
2 - Jehan Daruvala - Prema - 1'36"271 - 46
3 - Marcus Armstrong - Hitech - 1'36"380 - 51
4 - Dennis Hauger - Prema - 1'36"426 - 46
5 - Jack Doohan - Virtuosi - 1'36"495 - 48
6 - Liam Lawson - Carlin - 1'36"608 - 48
7 - Juan Manuel Correa - Charouz - 1'36"687 - 41
8 - Jake Hughes - Van Amersfoort - 1'36"783 - 34
9 - Guilherme Samaia - Charouz - 1'36"864 - 45
10 - Juri Vips - Hitech - 1'36"921 - 51
11 - Felipe Drugovich - MP Motorsport - 1'36"992 - 49
12 - Marino Sato - Virtuosi - 1'37"000 - 48
13 - Ayumu Iwasa - DAMS - 1'37"094 - 42
14 - Teppei Natori - Trident - 1'37"150 - 51
15 - Roy Nissany - DAMS - 1'37"478 - 60
16 - Amaury Cordeel - Van Amersfoort - 1'37"480 - 45
17 - Olli Caldwell - Campos - 1'37"610 - 51
18 - Calan Williams - Trident - 1'37"903 - 44
19 - Theo Pourchaire - ART - 1'38"938 - 62
20 - Clement Novalak - MP Motorsport - 1'38"999 - 38
21 - Ralph Boschung - Campos - 1'39"042 - 46
22 - Frederik Vesti - ART - 1'39"396 - 50
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI