indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Qualifica
Pole di Lynn con Cadillac

Michele Montesano - XPB Images Oltrepassato il giro di boa, il FIA WEC si è recato in Brasile per affrontare la seconda par...

Leggi »
indycar

Newton - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
1 Dic 2017 [8:45]

Test a Yas Marina - 3° turno
Kari si ripete, Pulcini secondo

Da Yas Marina - Massimo Costa

Ancora Niko Kari. Il finlandese ci ha preso gusto, così come la MP Motorsport che tra GP3 e F.2 continua a comandare le classifiche. Kari ha stampato un crono notevole, 1'54"733, che diventa il record di questi primi tre turni di test collettivi a Yas Marina. È di quattro decimi il vantaggio su Leonardo Pulcini, bravissimo a cogliere la seconda prestazione. Il romano è stato per diverso tempo in cima alla classifica, salvo poi venire superato da Kari. Con il team Campos, Pulcini ha ritrovato l'ambiente famigliare che lo aveva accompagnato al titolo nella Euroformula Open e i risultati si stanno vedendo.

Pulcini ha girato in 1'55"120 precedendo l'armata Trident con Giuliano Alesi, Pedro Piquet (vera sorpresa dei test e primo tra i rookie) e Alessio Lorandi racchiusi in appena 27 millesimi. Tra Alesi e Piquet, un solo millesimo di differenza. Bene l'indiano Jehan Daruvala della Arden, anche lui alle prime esperienze con la Dallara della GP3, poi Callum Ilott che come nel primo turno di giovedì, con le temperature fresche del mattino, la ART sembra faticare. In risalita David Beckmann di Jenzer, che sta prendendo confidenza con la monoposto. Una bandiera rossa è stata esposta per recuperare la vettura di Juan Manuel Correa, rimasta ferma lungo il percorso (benzina?).

Venerdì 1 dicembre 2017, 3° turno

1 - Niko Kari - MP Motorsport - 1'54"733 - 17 giri
2 - Leonardo Pulcini - Campos - 1'55"120 - 16
3 - Giuliano Alesi - Trident - 1'55"374 - 22
4 - Pedro Piquet - Trident - 1'55"375 - 31
5 - Alessio Lorandi - Trident - 1'55"401 - 29
6 - Jehan Daruvala - Arden - 1'55"472 - 25
7 - Callum Ilott - ART - 1'55"520 - 29
8 - David Beckmann - Jenzer - 1'55"672 - 26
9 - Jake Hughes - ART - 1'55"743 - 25
10 - Gabriel Aubry - ART - 1'55"985 - 30
11 - Ryan Tveter - Trident - 1'55"992 - 30
12 - Leonard Hoogenboom - MP Motorsport - 1'55"994 - 23
13 - Simo Laaksonen - Campos - 1'56"171 - 31
14 - Will Palmer - Arden - 1'56"301 - 23
15 - Nikita Mazepin - ART - 1'56"341 - 28
16 - Juan Manuel Correa - Jenzer - 1'56"358 - 25
17 - Ferdinand Habsburg - Arden - 1'56"409 - 32
18 - Max Defourny - MP Motorsport - 1'56"505 - 27
19 - Benjamin Hingeley - Jenzer - 1'56"814 - 31
20 - Louis Gachot - Campos - 1'57"419 - 28
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI