Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
1 Dic 2017 [14:44]

Test a Yas Marina - 4° turno
Pulcini mette tutti in riga

Da Yas Marina - Massimo Costa

Bella prestazione di Leonardo Pulcini che continua a essere un protagonista costante e al vertice di questi test collettivi. Dopo il secondo posto del terzo turno mattutino, Pulcini con la Dallara del team Campos se l'è giocata fino all'ultimo con Callum Ilott (fresco acquisto della FDA e primo tra i rookie) e alla bandiera a scacchi ha concluso al primo posto in 1'55"210 mentre l'inglese della ART si è fermato a 1'55"398. Soddisfatto Adrian Campos che ha definito Pulcini: "Un grande talento". Alle spalle di Ilott, Nikita Mazepin che ha siglato la sua migliore prestazione in questi due giorni di test.

Consistente Giuliano Alesi, buon quarto e sempre veloce con le gomme nuove. Niko Kari si è accontentato della quinta piazza, ma come giovedì, è suo il giro più veloce assoluto della giornata, realizzato questa mattina in 1'54"733. Sesta posizione per Alessio Lorandi (Trident) a un decimo e mezzo dal compagno di squadra Alesi. Ancora bene Pedro Piquet che sta apprendendo i segreti della Dallara GP3 con la dovuta calma e precisione. Chiudono la top 10 altri due debuttanti come Jehan Daruvala e David Beckmann, poi Ryan Tveter, molto veloce nella prima parte della sessione. Una bandiera rossa è stata esposta per Jake Hughes della ART, rimasto fermo in pista per un problema tecnico dopo che aveva percorso appena 5 giri.

Venerdì 1 dicembre 2017, 4° turno

1 - Leonardo Pulcini - Campos - 1'55"210 - 29 giri
2 - Callum Ilott - ART - 1'55"398 - 31
3 - Nikita Mazepin - ART - 1'55"457 - 32
4 - Giuliano Alesi - Trident - 1'55"514 - 30
5 - Niko Kari - MP Motorsport - 1'55"539 - 22
6 - Alessio Lorandi - Trident - 1'55"660 - 32
7 - Pedro Piquet - Trident - 1'55"706 - 26
8 - Jehan Daruvala - Arden - 1'55"815 - 36
9 - David Beckmann - Jenzer - 1'55"885 - 23
10 - Ryan Tveter - Trident - 1'55"903 - 28
11 - Gabriel Aubry - ART - 1'56"091 - 35
12 - Juan Manuel Correa - Jenzer - 1'56"108 - 29
13 - Simo Laaksonen - Campos - 1'56"135 - 31
14 - Leonard Hoogenboom - MP Motorsport - 1'56"167 - 36
15 - Benjamin Hingeley - Jenzer - 1'56"313 - 29
16 - Will Palmer - Arden - 1'56"439 - 33
17 - Max Defourny - MP Motorsport - 1'56"662 - 22
18 - Ferdinand Habsburg - Arden - 1'56"680 - 27
19 - Louis Gachot - Campos - 1'58"122 - 3
20 - Jake Hughes - ART - 1'59"202 - 5
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI