Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
27 Ott 2019 [11:16]

Test a Yas Marina, 1° turno
Nannini e Lorandi nella top 5

Massimo Costa

Sono iniziati i test collettivi post stagione per la Formula Renault Eurocup. Sul circuito Yas Marina di Abu Dhabi si è svolta la prima sessione, di tre ore e mezza che ha visto Oscar Piastri, fresco campione della categoria, guidare la monoposto del team GRS utilizzando una nuova mescola di gomme Hankook, più soft. La Tatuus della squadra spagnola si è così trasformata in una sorta di vettura di sviluppo per il 2020. L'australiano non si è smentito ed ha colto alla fine del turno il primo tempo in 2'08"321 .

La classifica vera, con le vetture versione 2019, diciamo così, è comandata da un ottimo Matteo Nannini che con la Tatuus di R-Ace è stato il più veloce in 2'08"716. Il 16enne romagnolo, dopo l'ottimo debutto in gara con MP Motorsport, si è confermato al vertice anche con la squadra francese ed ha preceduto Amaury Cordeel di MP in 2'08"754. Posiiva prova per Leonardo Lorandi, salito sulla monoposto del team Bhaitech e quarto in 2'08"819. Dietro all'italiano, Kush Maini schierato da R-Ace e Petr Ptacek con MP. Settimo Ugo De Wilde con R-Ace, poi il debuttante assoluto Michael Belov, russo proveniente dalla F4 Italia e portato in pista da Bhaitech, la squadra che lo ha schierato nella serie tricolore.A completare la top 10, Hadrien David, campione della F4 francese, e Roman Stanek, in arrivo dalla F4 italiana e tedesca.

Nella foto, Matteo Nannini

Domenica 27 ottobre 2019, 1° turno

Oscar Piastri - GRS - 2'08"321 vettura sviluppo

1 - Matteo Nannini - R-Ace - 2'08"716
2 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 2'08"754
3 - Leonardo Lorandi - Bhaitech - 2'08"819
4 - Kush Maini - R-Ace - 2'08"935
5 - Petr Ptacek - MP Motorsport - 2'08"948
6 - Ugo De Wilde - R-Ace - 2'09"173
7 - Michael Belov - Bhaitech - 2'09"947
8 - Hadrien David - R-Ace - 2'10"069
9 - Roman Stanek - MP Motorsport - 2'10"210
10 - Oliver Rasmussen - Arden - 2'10"357
11 - Sebastian Alvarez - MP Motorsport - 2'10"664
12 - Vladimir Tziortzis - JD Motorsport - 2'10"917
13 - Arthur Leclerc - M2 Competition - 2'11"015
14 - Joey Alders - GRS - 2'11"180
15 - Reshad De Gerus - Arden - 2'11"830
16 - Alex Connor - Arden - 2'12"872
17 - Emilien Denner - M2 Competition - 2'12"968
18 - Benjamin Goethe - JD Motorsport - 2'13"334
19 - Matthias Luthen - GRS - 2'13"940
20 - Stephen Hong - M2 Competition - 2'15"041