formula 1

Losail - Qualifica Sprint
Piastri strappa la pole a Russell

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoVenerdì 28 novembre 2025, qualifica sprint1 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 1&#...

Leggi »
Rally

Colpo di scena in Arabia Saudita
Fourmaux penalizzato, Sesks in testa

Michele Montesano Finale di giornata amaro per Adrien Fourmaux. A motori spenti il leader del Rally dell’Arabia Saudita si è...

Leggi »
FIA Formula 2

Losail – Qualifica
Goethe impressiona, Fornaroli secondo

Luca Basso - Dutch PhotoÈ stata una qualifica combattuta fino all’ultimo secondo quella della Formula 2 a Losail, penul...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
formula 1

Losail - Libere
Piastri, segnali di risveglio

Massimo Costa - XPB ImagesPenultimo appuntamento iridato per la F1 e c'è il format Sprint a Losail, Qatar. Quindi, un un...

Leggi »
19 Nov 2020 [19:58]

Test ad Abu Dhabi, i piani Ferrari:
SF1000 per Shwartzman, Alfa per Ilott

Jacopo Rubino

La Ferrari allinea i suoi giovani per i rookie test che si terranno ad Abu Dhabi dopo l'ultimo Gran Premio della stagione 2020: Robert Shwartzman e Antonio Fuoco guideranno la SF1000, Callum Ilott sarà in pista con l'Alfa Romeo Racing. E Mick Schumacher? Nessuna conferma ufficiale sui piani per il tedesco, ma tutto lascia pensare che lo vedremo in azione con la Haas. Una prova generale in vista del 2021, visto che l'attuale leader del campionato F2 dovrebbe fare il suo esordio da titolare in Formula 1 proprio con la scuderia americana. Un annuncio potrebbe arrivare già la prossima settimana.

Schumacher, così come Ilott, avrebbe dovuto esordire in una sessione ufficiale della categoria regina disputando la FP1 al Nurburgring, annullata per le condizioni meteo. A casacche invertite, Mick sarebbe stato al volante dell'Alfa, Ilott della Haas. Entrambi, insieme allo stesso Shwartzman, si erano allenati il 30 settembre a Fiorano con la SF71-H, la vettura di Maranello utilizzata nel 2018.

Il russo questa mattina ha già preparato il sedile per i test a Yas Marina insieme a Fuoco, specialista del simulatore. "Per chi svolge un ruolo come il mio è molto utile, di tanto in tanto, poter salire sulla monoposto per verificare la correlazione tra i dati e il comportamento in pista", ha spiegato il pilota cosentino. Per lui sarà un ritorno alla guida della "vera" Rossa di F1 dopo le precedenti occasioni avute nel 2015 a Spielberg e poi a Barcellona sia nel 2016 che nel 2019, totalizzando oltre 1400 chilometri. In questa stagione Fuoco si è invece aggiudicato il titolo nel Campionato Italiano Gran Turismo Endurance, con la 488 del team AF Corse.

Anche per Ilott non sarà una "prima" con l'Alfa, che aveva guidato ai test post GP del 2019 in Spagna coprendo 41 passaggi. L'inglese al momento è il principale inseguitore in graduatoria di Schumacher, a 22 punti di distanza, ma le porte del Mondiale per lui non dovrebbero aprirsi. Non da titolare, almeno.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar