Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
7 Giu 2023 [12:57]

Test ad Alcaniz per la Isotta
con al volante Bonanomi e Vernay

Continua senza interruzioni lo sviluppo della Tipo 6 LMH Competizione da parte della Michelotto Engineering, con la vettura di Isotta Fraschini che dopo le prove sui circuiti di Vallelunga e Monza lascerà per la prima volta l’Italia per spostarsi in Spagna. Si terrà mercoledì e giovedì alla Ciudad del Motor de Aragón (Motorland Aragon) la nuova due giorni di test, con la vettura fra le mani dei tester Marco Bonanomi e Jean-Karl Vernay.

Per la prima volta la vettura inizierà a svolgere delle sessioni con un numero di giri crescente, dopo che fino ad ora si era limitata a uscite brevi per provare tutte le componenti e capire come la vettura risponde alle modifiche di assetto. Queste prime prove Endurance saranno molto utili per vedere come telaio e carrozzeria sopportano uno stress crescente e come vengono amministrati il consumo di carburante e gomme.

Inoltre in Spagna si potranno valutare anche le modifiche aerodinamiche apportate alla Tipo 6 LMH Competizione sulla base dei dati ricavati durante i test di Monza, ma anche gli aggiornamenti dei vari software attuati dopo l’ultima uscita sul Banco Prove 4WD.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA