World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
7 Giu 2023 [12:57]

Test ad Alcaniz per la Isotta
con al volante Bonanomi e Vernay

Continua senza interruzioni lo sviluppo della Tipo 6 LMH Competizione da parte della Michelotto Engineering, con la vettura di Isotta Fraschini che dopo le prove sui circuiti di Vallelunga e Monza lascerà per la prima volta l’Italia per spostarsi in Spagna. Si terrà mercoledì e giovedì alla Ciudad del Motor de Aragón (Motorland Aragon) la nuova due giorni di test, con la vettura fra le mani dei tester Marco Bonanomi e Jean-Karl Vernay.

Per la prima volta la vettura inizierà a svolgere delle sessioni con un numero di giri crescente, dopo che fino ad ora si era limitata a uscite brevi per provare tutte le componenti e capire come la vettura risponde alle modifiche di assetto. Queste prime prove Endurance saranno molto utili per vedere come telaio e carrozzeria sopportano uno stress crescente e come vengono amministrati il consumo di carburante e gomme.

Inoltre in Spagna si potranno valutare anche le modifiche aerodinamiche apportate alla Tipo 6 LMH Competizione sulla base dei dati ricavati durante i test di Monza, ma anche gli aggiornamenti dei vari software attuati dopo l’ultima uscita sul Banco Prove 4WD.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA