formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
7 Giu 2023 [12:57]

Test ad Alcaniz per la Isotta
con al volante Bonanomi e Vernay

Continua senza interruzioni lo sviluppo della Tipo 6 LMH Competizione da parte della Michelotto Engineering, con la vettura di Isotta Fraschini che dopo le prove sui circuiti di Vallelunga e Monza lascerà per la prima volta l’Italia per spostarsi in Spagna. Si terrà mercoledì e giovedì alla Ciudad del Motor de Aragón (Motorland Aragon) la nuova due giorni di test, con la vettura fra le mani dei tester Marco Bonanomi e Jean-Karl Vernay.

Per la prima volta la vettura inizierà a svolgere delle sessioni con un numero di giri crescente, dopo che fino ad ora si era limitata a uscite brevi per provare tutte le componenti e capire come la vettura risponde alle modifiche di assetto. Queste prime prove Endurance saranno molto utili per vedere come telaio e carrozzeria sopportano uno stress crescente e come vengono amministrati il consumo di carburante e gomme.

Inoltre in Spagna si potranno valutare anche le modifiche aerodinamiche apportate alla Tipo 6 LMH Competizione sulla base dei dati ricavati durante i test di Monza, ma anche gli aggiornamenti dei vari software attuati dopo l’ultima uscita sul Banco Prove 4WD.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA