formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
20 Lug 2022 [18:51]

Test ad Aragon
Lisle svetta, bene Rinicella

Mattia Tremolada

È andata in archivio una due giorni di test della Formula 4 spagnola al Motorland di Aragon, che sarà il teatro del quinto appuntamento della stagione nel primo fine settimana di settembre. Tanti i volti nuovi che hanno fatto capolino, tra cui quello di Noah Lisle, pilota australiano che corre con il team JHR nel British F4. Lisle ha fatto segnare il miglior tempo martedì mattina in 2’00”692, risultando oltre mezzo secondo più rapido della pattuglia del team Campos, con Nikola Tsolov alle sue spalle seguito dai compagni di squadra Hugh Barter, Filip Jenic e Noah Stromsted.

Quest’ultimo, vice-campione della F4 danese ad appena 14 anni, dopo aver preso le misure nella mattinata di lunedì è riuscito a portarsi con costanza in top-10, confermando quanto di buono mostrato già nei test pre-stagionali della F4 Italia, in cui aveva girato su ottimi tempi con R-Ace. Il team Campos in generale è sembrato la squadra più in palla nel corso della due giorni, firmando la tripletta lunedì.

Valerio Rinicella è inverse parso il pilota più in forma tra i portacolori di MP Motorsport. Quarto nel primo turno, il pilota romano di Pro Racing ha svettato nella seconda sessione di martedì in 2’01”905, ben quattro decimi più rapido di Barter e Tsolov. Martedì mattina è risultando nono, chiudendo ancora in positivo nell’ultimo turno con il secondo tempo.

Bene anche Dani Macia, già protagonista della stagione 2021. Dopo aver disputato la tappa di casa di Valencia con Teo Martin (assente ad Aragon), il pilota spagnolo è tornato in Formula de Campeones, facendo capolino in top-5 lunedì pomeriggio. Prima presa di contatto per Dion Gowda e Niels Koolen con Monlau, mentre Drivex ha schierato Mateo Villagomez e Ricardo Lopez. Assenti anche i tre piloti brasiliani Ricardo Gracia, Aurelia Nobels e Nelson Neto, al via della tappa di Spa ma rientrati in patria per il secondo appuntamento della serie nazionale.

Lunedì 18 luglio 2022, classifica combinata

1 - Hugh Barter - Campos - 2’01”562 - 58 giri
2 - Nikola Tsolov - Campos - 2’01”651 - 85
3 - Filip Jenic - Campos - 2’01”745 - 64
4 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 2’01”817 - 46
5 - Georg Kelstrup - Campos - 2’01”858 - 63
6 - Alvaro Garcia - Formula de Campeones - 2’01”885 - 62
7 - Tymoteusz Kucharczyk - MP Motorsport - 2’01”901 - 45
8 - Vladislav Ryabov - GRS - 2’01”927 - 54
9 - Bruno Del Pino - Drivex - 2’01”949 - 58
10 - Kirill Smal - MP Motorsport - 2’02”052 - 47
11 - Christian Ho - MP Motorsport - 2’02”109 - 47
12 - Suleiman Zanfari - MP Motorsport - 2’02”177 - 47
13 - Robert De Haan - Monlau - 2’02”272 - 64
14 - Noah Lisle - JHR - 2’02”287 - 58
15 - Dani Macia - Formula de Campeones - 2’02”437 - 60
16 - Noah Stromsted - Campos - 2’02”453 - 47
17 - Charlie Wurz - Campos - 2’02”495 - 34
18 - Teophile Nael - Sainteloc - 2’02”539 - 52
19 - Tasanapol Inthraphuvasak - MP Motorsport - 2’02”566 - 45
20 - Miron Pingasov - MP Motorsport - 2’02”600 - 48
21 - Gael Julien - Drivex - 2’02”656 - 58
22 - Maximus Mayer - Formula de Campeones - 2’02”754 - 44
23 - Maksim Arkhangelskii - Drivex - 2’02”990 - 44
24 - Anshul Gandhi - Cram - 2’03”133 - 57
25 - Ricardo Escotto - Cram - 2’03”147 - 52
26 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 2’03”165 - 47
27 - Manuel Espirito Santo - Campos - 2’03”219 - 29
28 - Dion Gowda - Monlau - 2’03”225 - 56
29 - Jef Machiels - Monlau - 2’03”315 - 52
30 - Niels Koolen - Monlau - 2’03”387 - 63
31 - Ricardo Lopez - Drivex - 2’04”591 - 63

Martedì 19 luglio 2022, classifica combinata

1 - Noah Lisle - JHR - 2’00”692 - 53 giri
2 - Nikola Tsolov - Campos - 2’01”141 - 59
3 - Hugh Barter - Campos - 2’01”164 - 59
4 - Filip Jenic - Campos - 2’01”278 - 58
5 - Noah Stromsted - Campos - 2’01”292 - 58
6 - Tymoteusz Kucharczyk - MP Motorsport - 2’01”320 - 61
7 - Kirill Smal - MP Motorsport - 2’01”400 - 44
8 - Teophile Nael - Sainteloc - 2’01”427 - 68
9 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 2’01”472 - 42
10 - Georg Kelstrup - Campos - 2’01”496 - 62
11 - Manuel Espirito Santo - Campos - 2’01”516 - 65
12 - Christian Ho - MP Motorsport - 2’01”546 - 43
13 - Vladislav Ryabov - GRS - 2’01”620 - 57
14 - Bruno Del Pino - Drivex - 2’01”633 - 57
15 - Tasanapol Inthraphuvasak - MP Motorsport - 2’01”742 - 40
16 - Suleiman Zanfari - MP Motorsport - 2’01”857 - 42
17 - Maximus Mayer - Formula de Campeones - 2’01”914 - 62
18 - Robert De Haan - Monlau - 2’02”009 - 63
19 - Gael Julien - Drivex - 2’02”072 - 70
20 - Alvaro Garcia - Formula de Campeones - 2’02”090 - 58
21 - Sebastian Gravlund - MP Motorsport - 2’02”108 - 41
22 - Dion Gowda - Monlau - 2’02”421 - 72
23 - Ricardo Escotto - Cram - 2’02”440 - 45
24 - Miron Pingasov - MP Motorsport - 2’02”450 - 58
25 - Anshul Gandhi - Cram - 2’02”536 - 65
26 - Mateo Villagomez - Drivex - 2’02”590 - 52
27 - Niels Koolen - Monlau - 2’02”644 - 57
28 - Maksim Arkhangelskii - Drivex - 2’02”684 - 52
29 - Jef Machiels - Monlau - 2’02”812 - 60
30 - Ricardo Lopez - Drivex - 2’03”638 - 60
TatuusAutoTecnicaMotoriF4 SpanishEurocup3Campos RacingTC_RacingRS Racing