Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
10 Apr 2003 [19:47]

Test ad Hockenheim, 2° giorno: si svegliano Premat e la ASM

A sole due settimane dal via del campionato, per Ryan Briscoe i maggiori pericoli sembrano arrivare dalla ASM e dal motore Mercedes. Nel secondo e ultimo giorno di test ad Hockenheim, il francesino rookie della ASM, Alexandre Premat (nella foto), al volante della sua Dallara Mercedes, ha siglato il miglior tempo abbassando di tre decimi il crono ottenuto nella giornata di ieri dall'australiano della Prema, che si è fermato un decimo sopra. Terza un'altra vettura dell'equipe francese ASM, che però con Oliver Pla al volante non è riuscita ad avvicinare i primi due. Seguono Nico Rosberg e un sempre più regolare Zwolsmann. Indietro gli altri portacolori della Prema, con Kubica e Hiranaka 21° e 23°.

Hockenheim, 10 aprile 2003 - I tempi:

1 - Alexandre Premat (Dallara F303-Mercedes) - ASM - 1'33"468
2 - Ryan Briscoe (Dallara F303-Opel) - Prema - 1'33"567
3 - Olivier Pla (Dallara F303-Mercedes) - ASM - 1'33"955
4 - Nico Rosberg (Dallara F303-Opel) - Rosberg - 1'34"036
5 - Charles Zwolsmann (Dallara F303-Mercedes) - Kolles - 1'34"138
6 - Markus Winkelhock (Dallara F303-Mercedes) - Mucke - 1'34"160
7 - Nicolas Lapierre (Dallara F303-Renault) - Signature - 1'34"407
8 - Timo Glock (Dallara F303-Opel) - KMS - 1'34"422
9 - Sakon Yamamoto (Dallara F303-Toyota) - TME - 1'34"504
10 - Robert Doornbos (Dallara F303-Mugen) - Ghinzani - 1'34"509
11 - Daniel La Rosa (Dallara F303-Opel) - MB - 1'34"522
12 - Andreas Zuber (Dallara F303-Opel) - Rosberg - 1'34"546
13 - Alexandros Margaritis (Dallara F303-Opel) - MB - 1'34"551
14 - Christian Klien (Dallara F303-Mercedes) - Mucke - 1'34"665
15 - Jan Heylen (Dallara F303-Mercedes) - Kolles - 1'34"676
16 - Bernhard Auinger (Dallara F303-Toyota) - TME - 1'34"798
17 - Cesar Campanico (Dallara F303-Opel) - SRT - 1'34"836
18 - Alvaro Parente (Dallara F303-Mugen) - Ghinzani - 1'34"877
19 - Richard Lietz (Dallara F303-Opel) - HBR - 1'34"906
20 - Simon Abadie (Dallara F303-Renault) - Saulnier - 1'34"956
21 - Robert Kubica (Dallara F303-Opel) - Prema - 1'34"983
22 - Maro Engel (Dallara F303-Opel) - KMS - 1'35"123
23 - Katsuyuki Hiranaka (Dallara F303-Opel) - Prema - 1'35"248
24 - Fabio Carbone (Dallara F303-Renault) - Signature - 1'35"314
25 - Gilles Tinguely (Dallara F303-Opel) - SRT - 1'35"315
26 - Stefano Proetto (Dallara F303-Mugen) - LD Autosport - 1'35"445
27 - Dong-Wook Lee (Dallara F303-Renault) - Drumel - 1'36"377
28 - Philipp Baron (Dallara F303-Renault) - Drumel - 1'36"397
29 - Harold Primat (Dallara F303-Renault) - Saulnier - 1'38"001

I tempi di ieri 9 aprile:

1 - Ryan Briscoe (Dallara F303-Opel) - Prema - 1'33"752 - 73 giri
2 - Markus Winkelhock (Dallara F303-Mercedes) - Mucke - 1'33"833 - 67
3 - Charles Zwolsmann (Dallara F303-Mercedes) - Kolles - 1'33"912 - 65
4 - Alexandre Premat (Dallara F303-Mercedes) - ASM - 1'34"063 - 64
5 - Christian Klien (Dallara F303-Mercedes) - Mucke - 1'34"283 - 71
6 - Olivier Pla (Dallara F303-Mercedes) - ASM - 1'34"332 - 72
7 - Nico Rosberg (Dallara F303-Opel) - Rosberg - 1'34"370 - 73
8 - Timo Glock (Dallara F303-Opel) - KMS - 1'34"476 - 61
9 - Sakon Yamamoto (Dallara F303-Toyota) - TME - 1'34"531 - 71
10 - Andreas Zuber (Dallara F303-Opel) - Rosberg - 1'34"562 - 76
11 - Fabio Carbone (Dallara F303-Renault) - Signature - 1'34"627 - 102
12 - Katsuyuki Hiranaka (Dallara F303-Opel) - Prema - 1'34"643 - 79
13 - Robert Doornbos (Dallara F303-Mugen) - Ghinzani - 1'34"730 - 96
14 - Nicolas Lapierre (Dallara F303-Renault) - Signature - 1'34"812 - 67
15 - Alexandros Margaritis (Dallara F303-Opel) - MB - 1'34"910 - 96
16 - Gilles Tinguely (Dallara F303-Opel) - SRT - 1'34"960 - 80
17 - Richard Lietz (Dallara F303-Opel) - HBR - 1'35"015 - 90
18 - Stefano Proetto (Dallara F303-Mugen) - LD - 1'35"027 - 67
19 - Cesar Campanico (Dallara F303-Opel) - SRT - 1'35"265 - 79
20 - Robert Kubica (Dallara F303-Opel) - Prema - 1'35"313 - 55
21 - Bernhard Auinger (Dallara F303-Toyota) - TME - 1'35"413 - 62
22 - Maro Engel (Dallara F303-Opel) - KMS - 1'35"427 - 65
23 - Alvaro Parente (Dallara F303-Mugen) - Ghinzani - 1'35"508 - 89
24 - Simon Abadie (Dallara F303-Renault) - Saulnier - 1'35"517 - 73
25 - Daniel La Rosa (Dallara F303-Opel) - MB - 1'35"627 - 79
26 - Jan Heylen (Dallara F303-Mercedes) - Kolles - 1'35"800 - 63
27 - Philipp Baron (Dallara F303-Renault) - Drumel - 1'36"539 - 72
28 - Harold Primat (Dallara F303-Renault) - Saulnier - 1'36"657 - 66
29 - Dong-Wook Lee (Dallara F303-Renault) - Drumel - 1'37"288 - 78