formula 1

Silverstone - Libere 2
Norris precede le due Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesE' una Ferrari partita col piede giusto nella prima giornata di prove libere a Silverstone. Do...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo CostaConcluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
1 Apr 2019 [12:02]

Test al Fuji
Nissan al top, pretattica Honda?

Test completati per il SuperGT giapponese. Dopo la due giorni di Okayama, team e piloti sono scesi in pista al Fuji per completare la preparazione in vista dell’inizio stagione, presi letteralmente d’assalto dal pubblico. Alla fine, a segnare i migliori tempi sono state le Nissan. Al vertice ha chiuso quella del team Impul con James Rossiter. L’inglese ha preceduto con 9 centesimi di vantaggio Ronnie Quintarelli, con la vettura del team ufficiale Nismo (foto Masakatsu Sato). Poco distanti le Lexus, che hanno mostrato livelli di competitività equivalenti, risultando anche in grado di viaggiare “a trenino” come d’abitudine: un fattore rivelatosi chiave in questi anni. Il migliore del brand della Toyota è stato Heikki Kovalainen. Unico assente Bertrank Baguette, che ha lasciato solo Koudai Tsukakoshi. Il belga era impegnato su Honda nell’Intercontinental GT Challenge a Laguna Seca.



Proprio le Honda hanno destato qualche dubbio. La migliore delle NSX è stata solo sesta, mentre le altre hanno chiuso nelle retrovie, addirittura ultima quella campione con Button-Yamamoto. Dopo essere riuscita a far funzionare il telaio della serie con il motore centrale, la Honda si è trovata in posizione di vantaggio, ma gli altri costruttori hanno chiesto di attuare un bilanciamento per riequilibrare il fatto di avere un layout-vettura più competitivo. Il sospetto è che i tempi alti dei test siano un modo per… nascondersi e prendere meno chilogrammi dei 50 che vorrebbero gli avversari.

Tra le vetture della classe cadetta, a prevalere è stata la Toyota GT86 con mono-telaio Dome di Takamitsu Matsui e Kimiya Sato, affiancati per l’occasione anche dal Team Principal Takeshi Tsuchiya. Subito dietro, replicando i valori visti a Okayama, le Nissan GT-R con Hoshino-Ishikawa e Aoki-Tanaka.

I migliori tempi dei test al Fuji

1 - Sasaki/Rossiter (Nissan GT-R) - Impul - 1'28"254
2 - Matsuda/Quintarelli (Nissan GT-R) - Nismo - 1'28"349
3 - Kovalainen/Nakayama (Lexus LC500) - Sard - 1'28"436
4 - Kunimoto/Tsuboi (Lexus LC500) - Bandoh - 1'28"487
5 - Oshima/Yamashita (Lexus LC500) - LeMans - 1'28"522
6 - Karthikeyan/Makino (Honda NSX) - Nakajima - 1'28"567
7 - Hirakawa/Cassidy (Lexus LC500) - Tom's - 1'28"644
8 - Nojiri/Izawa (Honda NSX) - Arta - 1'28"716
9 - Takaboshi/Mardenborough (Nissan GT-R) - Kondo - 1'28"791
10 - Hirate/Makowiecki (Nissan GT-R) - BMAX - 1'28"850
11 - Tsukakoshi (Honda NSX) - Real - 1'28"981
12 - Tachikawa/Ishiura (Lexus LC500) - Cerumo - 1'29"026
13 - Nakajima/Sekiguchi (Lexus LC500) - Tom's - 1'29"066
14 - Mutoh/Nakajima (Honda NSX) - Mugen - 1'29"347
15 - Yamamoto/Button (Honda NSX) - Kunimitsu - 1'29"413
TatuusDALLARA