formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
17 Mar 2019 [17:49]

Test a Okayama
Miglior tempo per Sasaki

Marco Cortesi

Si sono completati a Okayama i due giorni di test collettivi previsti dal Super GT, in cui team e piloti hanno potuto scendere in pista con le vetture sviluppate (nei limiti del regolamento, per la stagione che si appresta a partire. Come da tradizione, le prove si sono svolte con un format che ricorda una gara: tutte le vetture hanno simulato la qualifica il sabato, mentre la domenica ci sono stati i test di partenza e con le safety-car. Oltre che per provare, l’evento è strutturato infatti per creare intrattenimento per il pubblico.

La “pole position” alla fine del primo giorno, col tempo migliore in totale, è andata alla Nissan Impul con Daiki Sasaki. La casa di Yokohama ha cambiato molto nella struttura per rispondere ad una stagione 2018 difficile, anche se il pallino, in generale, sembrano averlo ancora le Lexus, che hanno stabilmente occupato in modo numeroso le prime posizioni, segnando anche una tripletta il secondo giorno. Nella prima giornata, secondo assoluto sulla LC500 Tom’s ha chiuso Yuhi Sekiguchi, mentre al settimo posto la Honda migliore è stata quella di Baguette-Tsukakoshi.



Il secondo giorno è stato tormentato dalle precipitazione, con anche la grandine nelle fasi finali. L’equipaggio migliore è stato quello del team LeMans, mentre alla mattina, sul bagnato, aveva svettato il nuovo acquisto Nissan Kohei Hirate, lasciato solo da Frederc Makowiecki, volato a Sebring. Nelle prime posizioni si sono visti anche Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda, leader della pattuglia Nissan negli ultimi anni e desiderosi di tornare a lottare per il titolo.

Grande lotta in classe GT300, con oltre 15 vetture racchiuse in un secondo: notevole considerando che coesistono tre regolamenti diversi. Nel secondo giorno, ai primi tre posti hanno chiuso al top la Lexus RCF (GT3) con Morio Nitta, la Toyota GT86 Hoppy (MotherChassis) e la Subaru BRZ (JAF GT300). Il miglior tempo assoluto è però andato, con la sessione di “qualifica” del primo giorno, alla Mercedes AMG-GT del team Goodsmile. La squadra diretta da Ukyo Katayama ha portato al top Nobutero Taniguchi.


TatuusDALLARA