formula 1

Silverstone - Libere 2
Norris precede le due Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesE' una Ferrari partita col piede giusto nella prima giornata di prove libere a Silverstone. Do...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo CostaConcluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
17 Mar 2019 [17:49]

Test a Okayama
Miglior tempo per Sasaki

Marco Cortesi

Si sono completati a Okayama i due giorni di test collettivi previsti dal Super GT, in cui team e piloti hanno potuto scendere in pista con le vetture sviluppate (nei limiti del regolamento, per la stagione che si appresta a partire. Come da tradizione, le prove si sono svolte con un format che ricorda una gara: tutte le vetture hanno simulato la qualifica il sabato, mentre la domenica ci sono stati i test di partenza e con le safety-car. Oltre che per provare, l’evento è strutturato infatti per creare intrattenimento per il pubblico.

La “pole position” alla fine del primo giorno, col tempo migliore in totale, è andata alla Nissan Impul con Daiki Sasaki. La casa di Yokohama ha cambiato molto nella struttura per rispondere ad una stagione 2018 difficile, anche se il pallino, in generale, sembrano averlo ancora le Lexus, che hanno stabilmente occupato in modo numeroso le prime posizioni, segnando anche una tripletta il secondo giorno. Nella prima giornata, secondo assoluto sulla LC500 Tom’s ha chiuso Yuhi Sekiguchi, mentre al settimo posto la Honda migliore è stata quella di Baguette-Tsukakoshi.



Il secondo giorno è stato tormentato dalle precipitazione, con anche la grandine nelle fasi finali. L’equipaggio migliore è stato quello del team LeMans, mentre alla mattina, sul bagnato, aveva svettato il nuovo acquisto Nissan Kohei Hirate, lasciato solo da Frederc Makowiecki, volato a Sebring. Nelle prime posizioni si sono visti anche Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda, leader della pattuglia Nissan negli ultimi anni e desiderosi di tornare a lottare per il titolo.

Grande lotta in classe GT300, con oltre 15 vetture racchiuse in un secondo: notevole considerando che coesistono tre regolamenti diversi. Nel secondo giorno, ai primi tre posti hanno chiuso al top la Lexus RCF (GT3) con Morio Nitta, la Toyota GT86 Hoppy (MotherChassis) e la Subaru BRZ (JAF GT300). Il miglior tempo assoluto è però andato, con la sessione di “qualifica” del primo giorno, alla Mercedes AMG-GT del team Goodsmile. La squadra diretta da Ukyo Katayama ha portato al top Nobutero Taniguchi.


TatuusDALLARA