GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
dtm Test al Lausitzring, 1° giorno<br />Meteo cos&igrave; cos&igrave;, Mercedes davanti
4 Mag 2021 [19:49]

Test al Lausitzring, 1° giorno
Meteo così così, Mercedes davanti

Jacopo Rubino

I test DTM al Laustizring si sono aperti in condizioni non eccezionali: pioggia e asfalto ha accolto le 15 vetture GT3 oggi in azione nella prima delle tre giornate in programma. Il grip è andato se non altro aumentando, e sul finire del segmento pomeridiano Maximilian Gotz è stato il più veloce in 1'43"840 con la Mercedes del team Haupt, oltre ad essere il più attivo con un totale di 94 giri coperti.

Le auto di Stoccarda, senza zavorra extra rispetto alle precedenti prove a Hockenheim, hanno in realtà monopolizzato l'intera top 5: Daniel Juncadella (Gruppe M) ha chiuso secondo a 320 millesimi, seguito da Philip Ellis e Lucas Auer del team Winward, mentre è quinto Arjun Maini, portacolori GetSpeed. E anche nella sessione del mattino ha svettato una Mercedes, anzi due, con Ellis autore del crono di 1'45"816 e Juncadella alle sue spalle.

Dietro al quintetto di AMG GT3 si sono piazzate nel pomeriggio le due Ferrari di AF Corse nei colori Red Bull: Alex Albon ha preceduto Nick Cassidy. Per il nezeolandese, assente a Hockenheim, questa è stata l'unica giornata per scoprire la 488 GT3, essendo già in direzione Montecarlo per correre sabato in Formula E.

Occhi puntati invece su Timo Glock, con l'unica BMW del team Rowe schierata (non ci sarà Sheldevon van der Linde): l'ex F1, sulla sua M6, ha fatto esordire il sistema di sterzo elettronico SpaceDrive sviluppato da Schaeffler, in pratica uno "steer by wire" in cui non c'è un piantone di collegamento all'asse anteriore e i movimenti del volante vengono letti da un sensore. La stessa soluzione verrà utilizzata durante la stagione anche dal bicampione Gary Paffett, sulla sua Mercedes di casa Mucke, e da Sophia Floersch sull'Audi R8 del team Abt, che di Schaeffler è ambasciatrice. Per lei si segnala un'escursione nella ghiaia in mattinata, complice il bagnato. I suoi compagni Mike Rockenfeller e Sheldon van der Linde si sono invece alternati su una seconda Audi.

Da notare che il tempo a disposizione per le squadre è abbastanza limitato: oggi 4 ore e 25 minuti totali di attività in pista, a cui si aggiungono (domani e giovedì) i 20 minuti pre pausa-pranzo destinati al Balance of Performance operato da AVL, confrontando i modelli in assetto da qualifica. E in più, il DTM divide il circuito con la sua serie di supporto DTM Trophy, riservata ai modelli GT4.

Martedì 4 maggio 2021, mattina

1 - Philip Ellis (Mercedes) - Winward - 1'45"816 - 20 giri
2 - Daniel Juncadella (Mercedes) - GruppeM - 1'46"209 - 33
3 - Mike Rockenfeller (Audi) - Abt - 1'46"319 - 37
4 - Lucas Auer (Mercedes) - Winward - 1'46"687 - 25
5 - Gary Paffett (Mercedes) - Mucke - 1'48"178 - 27
6 - Alex Albon (Ferrari) - AF Corse - 1'48"961 - 36
7 - Maximilian Gotz (Mercedes) - Haupt - 1'49"973 - 49
8 - Nico Muller (Audi) - Rosberg - 1'50"154 - 35
9 - Timo Glock (BMW) - Rowe - 1'50"163 - 31
10 - Nick Cassidy (Ferrari) - AF Corse - 1'50"668 - 35
11 - Dev Gore (Audi) - Rosberg - 1'50"992 - 35
12 - Vincent Abril (Mercedes) - Haupt - 1'54"682 - 46
13 - Sophia Floersch (Audi) - Abt - 1'58"527 - 16
14 - Marco Wittmann (BMW) - Walkenhorst - 1'59"487 - 17
15 - Arjun Maini (Mercedes) - GetSpeed - 1'59"960 - 36

Martedì 4 maggio 2021, pomeriggio

1 - Maximilian Gotz (Mercedes) - Haupt - 1'43"840 - 45 giri
2 - Daniel Juncadella (Mercedes) - GruppeM - 1'44"160 - 28
3 - Philip Ellis (Mercedes) - Winward - 1'44"179 - 38
4 - Lucas Auer (Mercedes) - Winward - 1'44"323 - 31
5 - Arjun Maini (Mercedes) - GetSpeed - 1'44"408 - 49
6 - Alex Albon (Ferrari) - AF Corse - 1'44"446 - 39
7 - Nick Cassidy (Ferrari) - AF Corse - 1'44"523 - 47
8 - Kelvin van der Linde (Audi) - Abt - 1'44"696 - 26
9 - Gary Paffett (Mercedes) - Mucke - 1'44"971 - 43
10 - Nico Muller (Audi) - Rosberg - 1'44"984 - 35
11 - Marco Wittmann (BMW) - Walkenhorst - 1'45"116 - 44
12 - Vincent Abril (Mercedes) - Haupt - 1'45"202 - 46
13 - Sophia Floersch (Audi) - Abt - 1'45"847 - 42
14 - Timo Glock (BMW) - Rowe - 1'46"346 - 39
15 - Dev Gore (Audi) - Rosberg - 1'47"399 - 37