formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
dtm Test al Lausitzring, 2° giorno<br />Albon e Gotz i pi&ugrave; in vista
5 Mag 2021 [19:43]

Test al Lausitzring, 2° giorno
Albon e Gotz i più in vista

Jacopo Rubino - XPB Images

Sono stati Maximilian Gotz e Alex Albon a dividersi la scena nel secondo giorno di test DTM al Lausitzring, questa volta tutto con pista asciutta seppur con temperature non altissime (13 gradi). Il tedesco e il thailandese hanno occupato le prime due posizioni della graduatoria sia nel segmento del mattino che in quello pomeridiano. Il pilota Mercedes ha avuto la meglio in 1'43"311, confermando la leadership di ieri, ma Albon sembra aver preso abbastanza in fretta le misure alla sua Ferrari 488 GT3 della scuderia italiana AF Corse, caratterizzata dalla livrea AlphaTauri.

Albon in mattinata è stato il più veloce in 1'43"468, precedendo di 277 millesimi Gotz del team Haupt, che nel pomeriggio ha replicato con il best lap definitivo. La riserva Red Bull F1 ha chiuso alle sue spalle, ma per 50 millesimi non ha abbassato ulteriormente il proprio limite personale.

Il terzo crono odierno (1'43"651) l'ha siglato, sempre al mattino, Nick Cassidy con l'altra Ferrari AF Corse sponsorizzata Red Bull: il neozelandese sembrava dover girare solo ieri, visto l'impegno in Formula E di questo weekend, ma ha potuto accumulare un po' di esperienza aggiuntiva con la vettura di Maranello. Dopo la pausa pranzo ha però ceduto il volante al connazionale Liam Lawson, buon 5° nella sessione del pomeriggio.

Mercedes e Ferrari sono state quindi le auto più in evidenza, grazie anche agli inserimenti al vertice delle altre AMG GT3 di Lucas Auer e Philip Ellis (Winward), di Arjun Maini (GetSpeed) e di Vincent Abril con la seconda macchina di casa Haupt. Mike Rockenfeller è stato il più rapido fra i piloti Audi, 8° assoluto, oltre ad essere lo stakanovista del giorno con 91 tornate. Le BMW di Marco Wittmann e Timo Glock sono invece rimaste fuori dalla top 10, ma attenzione: potrebbero esserci scelte di assetto diverse e soprattutto un po' di "strategia" per avere un Balance of Performance più favorevole.

Le prove al Lausitzring termineranno domani, ma lo schieramento sarà probabilmente ridotto: per alcune squadre incombe la gara della serie NLS al Nurburgring, mentre per il già citato Cassidy, così come per Muller e Gary Paffett (quest'ultimo da consulente Mercedes) c'è la Formula E a Montecarlo.

Mercoledì 5 maggio 2021, mattina

1 - Alex Albon (Ferrari) - AF Corse - 1'43"468 - 16 giri
2 - Maximilian Gotz (Mercedes) - Haupt - 1'43"645 - 46
3 - Nick Cassidy (Ferrari) - AF Corse - 1'43"651 - 25
4 - Lucas Auer (Mercedes) - Winward - 1'43"667 - 22
5 - Arjun Maini (Mercedes) - GetSpeed - 1'43"816 - 34
6 - Philip Ellis (Mercedes) - Winward - 1'43"874 - 26
7 - Nico Muller (Audi) - Rosberg - 1'44"000 - 37
8 - Daniel Juncadella (Mercedes) - GruppeM - 1'44"178 - 32
9 - Mike Rockenfeller (Audi) - Abt - 1'44"270 - 44
10 - Gary Paffett (Mercedes) - Mucke - 1'44"409 - 32
11 - Vincent Abril (Mercedes) - Haupt - 1'44"733 - 33
12 - Marco Wittmann (BMW) - Walkenhorst - 1'44"820 - 40
13 - Sophia Floersch (Audi) - Abt - 1'45"166 - 37
14 - Dev Gore (Audi) - Rosberg - 1'45"533 - 40
15 - Timo Glock (BMW) - Rowe - 1'45"920 - 26

Mercoledì 5 maggio 2021, pomeriggio

1 - Maximilian Gotz (Mercedes) - Haupt - 1'43"311 - 35 giri
2 - Alex Albon (Ferrari) - AF Corse - 1'43"518 - 42
3 - Philip Ellis (Mercedes) - Winward - 1'43"660 - 28
4 - Vincent Abril (Mercedes) - Haupt - 1'43"779 - 46
5 - Liam Lawson (Ferrari) - AF Corse - 1'43"790 - 49
6 - Mike Rockenfeller (Audi) - Abt - 1'43"952 - 47
7 - Arjun Maini (Mercedes) - GetSpeed - 1'43"983 - 52
8 - Nico Muller (Audi) - Rosberg - 1'44"074 - 43
9 - Gary Paffett (Mercedes) - Mucke - 1'44"098 - 52
10 - Daniel Juncadella (Mercedes) - GruppeM - 1'44"198 - 24
11 - Lucas Auer (Mercedes) - Winward - 1'44"726 - 30
12 - Dev Gore (Audi) - Rosberg - 1'44"857 - 42
13 - Timo Glock (BMW) - Rowe - 1'44"946 - 45
14 - Sophia Floersch (Audi) - Abt - 1'45"164 - 42
15 - Marco Wittmann (BMW) - Walkenhorst - 1'45"279 - 45