F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 1
Levet-Putera vittoria di strategia

Michele Montesano - Foto Maggi Paul Levet e Adam Putera hanno concesso il bis nel Lamborghini Super Trofeo Europa. Dopo la l...

Leggi »
26 Nov 2021 [22:35]

Test al Mugello, 1° giorno
Gray nella doppietta VAR

Dal Mugello - Mattia Tremolada

Oltre alle 28 monoposto di Formula Regional, al Mugello erano presenti anche 25 Formula 4 di prima generazione, con le squadre dei campionati italiano e tedesco che svezzano i propri piloti in attesa della consegna delle nuove Tatuus T-421. Ad ottenere la doppietta è stato il team Van Amersfoort, che ha fatto la voce grossa piazzando Oliver Gray e Martinius Stenshorne in prima e seconda posizione, ma anche Brando Badoer quarto e Emmo Fittipaldi sesto. Il figlio d'arte italiano è approdato alla corte di VAR dopo aver girato con AKM in diverse occasioni, portandosi subito nelle prime posizioni. Suo il miglior tempo nel terzo turno, poi battuto dai due compagni di squadra e da Alex Dunne, ancora molto veloce con US Racing.

Presenti in forze anche Prema e Iron Lynx. Charlie Wurz è risultato quinto, mentre dalla settima alla decima posizione troviamo Maya Weug, James Wharton, Rafael Camara e Tukka Taponen. Fuori dalla top-10 Nikhil Bohra, Eron Rexhepi e Marcus Amand, che non è riuscito a confermarsi veloce come a Misano. 14esima posizione per Alfio Spina, già visto in azione a Monza con BWR. In attesa che venga resa nota la vincitrice del FIA Girls on Track, Victoria Blokhina, una delle finaliste del contest, è tornata in azione con Cram, seguita ai box da Egor Orudzhev, ex pilota in World Series e LMP1 e ora coach driver per i piloti SMP.

Venerdì 16 novembre 2021, classifica combinata

1 - Oliver Gray - VAR - 1’47”970 - 71 giri
2 - Martinius Stenshorne - VAR - 1’47”984 - 69
3 - Alex Dunne - US Racing - 1’48”105 - 63
4 - Brando Badoer - VAR - 1’48”175 - 61
5 - Charlie Wurz - Prema - 1’48”231 - 58
6 - Emmo Fittipaldi - VAR - 1’48”251 - 69
7 - Maya Weug - Iron Lynx - 1’48”338 - 71
8 - James Wharton - Prema - 1’48”375 - 62
9 - Rafael Camara - Prema - 1’48”382 - 58
10 - Tukka Taponen - Prema - 1’48”650 - 56
11 - Nikhil Bohra - R-ace - 1’48”664 - 59
12 - Eron Rexhepi - Jenzer - 1’48”715 - 54
13 - Marcus Amand - US Racing - 1’48”842 - 63
14 - Alfio Spina - BWR - 1’48”996 - 63
15 - Aiden Neate - R-ace - 1’49”091 - 65
16 - Ricardo Escotto - Cram - 1’49”469 - 68
17 - Anshul Gandhi - Cram - 1’49”547 - 66
18 - Jenzer - 1’49”553 - 61
19 - Sohil Shah - Iron Lynx - 1’49”887 - 57
20 - Ivan Domingues - Iron Lynx - 1’50”077 - 62
21 - Yash Aradhya - Iron Lynx - 1’50”255 - 53
22 - Frederick Lund - AKM - 1’50”605 - 63
23 - Nicola Abrusci - AKM - 1’50”630 - 68
24 - Victoria Blokhina - Cram - 1’51”419 - 60
25 - Kinga Wojcik - AS - 1’52”201 - 52
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing