formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
28 Nov 2021 [12:17]

Test al Mugello, 2° giorno
Prema guida con Camara e Wurz

Mattia Tremolada

La terza giornata di test Kateyama al Mugello, quella di sabato, è stata riservata alle monoposto di Formula 4, dopo aver visto in azione le Tatuus di Formula Regional. Se venerdì il meteo era stato clemente, consentendo ai piloti di disputare buona parte dei turni previsti con gomme slick, sabato la giornata è stata condizionata dalla pioggia, che ha reso insidioso il circuito toscano. A fare la voce grossa sono state le Prema di Rafael Camara e Charlie Wurz, che hanno guidato il gruppo in prima e seconda posizione, ma anche James Wharton ha chiuso poco distante in quarta piazza. Tra di loro si è inserito Alex Dunne, sempre al vertice con US Racing.

Sorprende in quinta posizione Andrea Frassineti, pilota seguito da Federico Leo nelle vesti di coach. Assente venerdì, Frassineti si è portato in top-5, mettendosi alle spalle il connazionale Brando Badoer, sesto con Van Amersfoort. Settima piazza per Martinius Stenshorne (VAR), che ha preceduto Marcus Amand (US), Tukka Taponen (Prema) e Eron Rexhepi (Jenzer), rientrato dall'infortunio alla gamba che lo aveva costretto a chiudere anzitempo la propria stagione. Gli altri piloti italiani, ovvero Nicola Abrusci e Alfio Spina, sono rispettivamente in 13esima e 14esima posizione, mentre il leader della prima giornata, Oliver Gray, ha chiuso solamente 22esimo.

Sabato 17 novembre 2021, classifica combinata

1 - Rafael Camara - Prema - 2'03"299 - 53 giri
2 - Charlie Wurz - Prema - 2'03"424 - 55
3 - Alex Dunne - US Racing - 2'03"784 - 38
4 - James Wharton - Prema - 2'03"826 - 54
5 - Andrea Frassineti - Cars Racing 2'04"403 - 58
6 - Brando Badoer - VAR - 2'04"745 - 55
7 - Martinius Stenshorne - VAR - 2'04"796 - 64
8 - Marcus Amand - US Racing - 2'04"859 - 56
9 - Tukka Taponen - Prema - 2'05"456 - 55
10 - Eron Rexhepi - Jenzer - 2'05"619 - 40
11 - Frederick Lund - AKM - 2'05"624 - 68
12 - Nikhil Bohra - R-ace - 2'05"750 - 58
13 - Nicola Abrusci - AKM - 2'05"751 - 72
14 - Alfio Spina - BWR - 2'05"833 - 50
15 - Maya Weug - Iron Lynx - 2'05"925 - 64
16 - Ricardo Escotto - Cram - 2'06"047 - 61
17 - Aiden Neate - R-ace - 2'06"891 - 50
18 - Sohil Shah - Iron Lynx - 2'07"572 - 38
19 - Yash Aradhya - Iron Lynx - 2'08"678 - 50
20 - Ivan Domingues - Iron Lynx - 2'10"810 - 44
21 - Victoria Blokhina - Cram - 2'10"871 - 58
22 - Oliver Gray - VAR - 2'12"513 - 61
23 - Kinga Wojcik - AS - 2'13"862 - 48
24 - Emmo Fittipaldi - VAR - 2'14"074 - 57
25 - Anshul Gandhi - Cram - 2'16"083 - 52
26 - Jenzer -2'25"583 - 12
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing