World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
28 Nov 2021 [12:17]

Test al Mugello, 2° giorno
Prema guida con Camara e Wurz

Mattia Tremolada

La terza giornata di test Kateyama al Mugello, quella di sabato, è stata riservata alle monoposto di Formula 4, dopo aver visto in azione le Tatuus di Formula Regional. Se venerdì il meteo era stato clemente, consentendo ai piloti di disputare buona parte dei turni previsti con gomme slick, sabato la giornata è stata condizionata dalla pioggia, che ha reso insidioso il circuito toscano. A fare la voce grossa sono state le Prema di Rafael Camara e Charlie Wurz, che hanno guidato il gruppo in prima e seconda posizione, ma anche James Wharton ha chiuso poco distante in quarta piazza. Tra di loro si è inserito Alex Dunne, sempre al vertice con US Racing.

Sorprende in quinta posizione Andrea Frassineti, pilota seguito da Federico Leo nelle vesti di coach. Assente venerdì, Frassineti si è portato in top-5, mettendosi alle spalle il connazionale Brando Badoer, sesto con Van Amersfoort. Settima piazza per Martinius Stenshorne (VAR), che ha preceduto Marcus Amand (US), Tukka Taponen (Prema) e Eron Rexhepi (Jenzer), rientrato dall'infortunio alla gamba che lo aveva costretto a chiudere anzitempo la propria stagione. Gli altri piloti italiani, ovvero Nicola Abrusci e Alfio Spina, sono rispettivamente in 13esima e 14esima posizione, mentre il leader della prima giornata, Oliver Gray, ha chiuso solamente 22esimo.

Sabato 17 novembre 2021, classifica combinata

1 - Rafael Camara - Prema - 2'03"299 - 53 giri
2 - Charlie Wurz - Prema - 2'03"424 - 55
3 - Alex Dunne - US Racing - 2'03"784 - 38
4 - James Wharton - Prema - 2'03"826 - 54
5 - Andrea Frassineti - Cars Racing 2'04"403 - 58
6 - Brando Badoer - VAR - 2'04"745 - 55
7 - Martinius Stenshorne - VAR - 2'04"796 - 64
8 - Marcus Amand - US Racing - 2'04"859 - 56
9 - Tukka Taponen - Prema - 2'05"456 - 55
10 - Eron Rexhepi - Jenzer - 2'05"619 - 40
11 - Frederick Lund - AKM - 2'05"624 - 68
12 - Nikhil Bohra - R-ace - 2'05"750 - 58
13 - Nicola Abrusci - AKM - 2'05"751 - 72
14 - Alfio Spina - BWR - 2'05"833 - 50
15 - Maya Weug - Iron Lynx - 2'05"925 - 64
16 - Ricardo Escotto - Cram - 2'06"047 - 61
17 - Aiden Neate - R-ace - 2'06"891 - 50
18 - Sohil Shah - Iron Lynx - 2'07"572 - 38
19 - Yash Aradhya - Iron Lynx - 2'08"678 - 50
20 - Ivan Domingues - Iron Lynx - 2'10"810 - 44
21 - Victoria Blokhina - Cram - 2'10"871 - 58
22 - Oliver Gray - VAR - 2'12"513 - 61
23 - Kinga Wojcik - AS - 2'13"862 - 48
24 - Emmo Fittipaldi - VAR - 2'14"074 - 57
25 - Anshul Gandhi - Cram - 2'16"083 - 52
26 - Jenzer -2'25"583 - 12
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing