formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
2 Lug 2025 [20:44]

Test al Mugello, 1° giorno
Powell leader con R-Ace

Massimo Costa

Sfidando il caldo, la Formula 4 Italia ha programmato due giornate di test al Mugello, il circuito che il prossimo 11-13 luglio ospiterà la quarta tappa della categoria. Le monoposto della serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion ha diviso la pista con le vetture Gran Turismo. Tre le sessioni svolte con i piloti divisi in due gruppi (47 i presenti) per evitare traffico e un eventuale eccesso di interruzioni dovute alle bandiere rosse.

Con il tempo di 1'49"752 realizzato nel primo turno, Alex Powell di R-Ace è stato il più veloce in assoluto . Inserito nel Gruppo A, lo Junior Mercedes ha preceduto Gabriel Gomez di US Racing, 1'49"922 segnato nella seconda sessione, e Kean Nakamura (Prema), 1'49"967 ottenuto nel primo turno e primo del Gruppo B.

Quarto Emanuele Olivieri, compagno di Powell, che il suo miglior tempo, 1'50"084, lo ha colto nel terzo turno. Nella sua prima uscita con Prema. Andrea Dupé è risultato 11esimo. Ludovico Busso, secondo tra gli italiani, è 12esimo per il team Viola. Novità per PHM che ha schierato al posto di Dupé l'olandese Reno Francot, protagonista nella F4 spagnola con MP Motorsport dove occupa il sesto posto.

Mercoledì 2 luglio 2025, I migliori tempi assoluti del 1° giorno

1 - Alex Powell - R-Ace - 1'49"752 - Gruppo A - 1. sessione
2 - Gabriel Gomez - US Racing - 1'49"922 - GA - 2. sessione
3 - Kean Nakamura - Prema - 1'49"967 - Gruppo B - 1. sessione
4 - Emanuele Olivieri - R-Ace - 1'50"084 - GA - 3. sessione
5 - Salim Hanna - Prema - 1'50"207 - GB - 1. sessione
6 - Reno Francot - PHM - 1'50"231 - GA - 3. sessione
7 - Oleksandr Bondarev - Prema - 1'50"301 - GB - 1. sessione
8 - Sebastian Wheldon - Prema - 1'50"393 - GB - 2. sessione
9 - Zhenrui Chi - Prema - 1'50"436 - GB - 1. sessione
10 - Kabir Anurag - US Racing - 1'50"440 - GA - 2. sessione
11 - Andrea Dupé - Prema - 1'50"500 - GB - 2. sessione
12 - Ludovico Busso - Viola - 1'50"703 - GA - 3. sessione
13 - Andrija Kostic - US Racing - 1'50"742 - GA - 2. sessione
14 - Oleksandr Savinkov - R-Ace - 1'50"755 - GA - 2. sessione
15 - Guy Albag - R-Ace - 1'50"765 - GA - 1. sessione
16 - Artem Severiukhin - Jenzer - 1'50"780 - GB - 2. sessione
17 - David Cosma - PHM - 1'50"830 - GB - 2. sessione
18 - Evan Michelini - AKM - 1'50"907 - GA - 3. sessione
19 - Niccolò Maccagnani - R-Ace - 1'50"942 - 2. sessione
20 - Maksimilian Popov - Van Amersfoort - 1'50"989 - GB - 2. sessione
21 - Luca Viisoreanu - Real Racing - 1'50"994 - GA - 3. sessione
22 - Maxim Rehm - US Racing - 1'51"082 - GA - 2. sessione
23 - Bart Harrison - Jenzer - 1'51"103 - GB - 1. sessione
24 - Enea Frey - Jenzer - 1'51"125 - GB - 1. sessione
25 - David Walther - Maffi - 1'51"160 - GA - 3. sessione
26 - Luka Sammalisto - US Racing - 1'51"173 - GA - 2. sessione
27 - Elia Weiss - Cram - 1'51"238 - GB - 2. sessione
28 - Nico Cortes - Jenzer - 1'51"243 - GB - 2. sessione
29 - Dante Vinci - Van Amersfoort - 1'51"476 - GB - 1. sessione
30 - Mathilda Paatz - AS Motorsport - 1'51"513 - GB - 2. sessione
31 - Marcus Saeter - Van Amersfoort - 1'51"549 - GB - 2. sessione
32 - Aleksander Ruta - Van Amersfoort - 1'51"962 - GB - 1. sessione
33 - Emily Cotty - R-Ace - 1'51"986 - GA - 1. sessione
34 - Antonio Errigo - Technorace - 1'52"005 - GB - 2. sessione
35 - Theo Schropp - Jenzer - 1'52"149 - GB - 2. sessione
36 - Payton Westcott - Van Amersfoort - 1'52"245 - GB - 1. sessione
37 - Kirill Kutsov - Maffi - 1'52"281 - GA - 2. sessione
38 - Aston Sharp - Jenzer - 1'52"641 - GB - 2. sessione
39 - Bader Al Sulaiti - Jenzer - 1'52"669 - GB - 2. sessione
40 - Vittorio Orsini - AKM - 1'52"836 - GA - 2. sessione
41 - Nathanael Berreby - Maffi - 1'52"841 - GA - 3. sessione
42 - Arthur Lorimier - Viola - 1'52"864 - GA - 2. sessione
43 - Ary Bansal - US Racing - 1'53"076 - GA - 1. sessione
44 - Oscar Repetto - Viola - 1'53"205 - GA - 2. sessione
45 - Kamal Mrad - AKM - 1'53"231 - GA - 2. sessione
46 - Kornelia Olkuchka - Maffi - 1'53"755 - GA - 3. sessione
47 - Alexandre Louza - Cram - 1'55"588 - GB - 2. sessione
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing