Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
14 Nov 2023 [20:11]

Test al Mugello, 2° giorno
Jonsson chiude al comando

Massimo Costa

Seconda e ultima giornata di test al Mugello per la F4 Italia. Gustav Jonsson, 17enne svedese che quest'anno è risultato il miglior rookie del British F4, ha segnato il primo tempo con la Tatuus del team Van Amersfoort. Jonsson è risultato più veloce di tutti di 1", 1'47"326 il suo crono, mentre Matheus Ferreira, secondo con US Racing, ha ottenuto 1'48"496. Anche oggi, le prove sono state condizionate dal meteo e solo nella sessione finale l'asfalto è apparso perfetto. Jonsson è stato bravo a cogliere il momento opportuno per prendersi il primo posto in classifica.

Terzo e primo dei rookie il brasiliano Gabriel Gomez, che ha partecipato con Cram all'ultimo appuntamento della F4 spagnola proprio lo scorso fine settimana a Montmelò. Al Mugello, Gomez ha guidato per AKM; la squadra di Marco Antonelli ha piazzato in quinta posizione Newman Chi, in arrivo dal karting e sorprendentemente quinto. Tra i due piloti AKM si è infilato James Egozi di PHM.

Da segnalare in questi test toscani la totale assenza di piloti italiani.

Martedì 14 novembre 2023, 2° giorno

1 - Gustav Jonsson - Van Amersfoort - 1'47"326
2 - Matheus Ferreira - US Racing - 1'48"496
3 - Gabriel Gomez - AKM - 1'48"513
4 - James Egozi - PHM - 1'48"653
5 - Newman Chi - AKM - 1'48"754
6 - Gianmarco Pradel - US Racing - 1'48"879
7 - Alex Powell - AKM - 1'48"940
8 - Shimo Zhang - Jenzer - 1'49"055
9 - Andrija Kostic - Van Amersfoort - 1'49"229
10 - Oscar Wurz - Jenzer - 1'49"299
11 - Maxim Rehm - US Racing - 1'49"391
12 - Thomas Strauven - PHM - 1'49"391
13 - Tim Gerhards - Van Amersfoort - 1'49"642
14 - Maksimilian Popov - PHM - 1'49"679
15 - Kamal Mrad - PHM - 1'49"711
16 - Oleksandr Savinkov - AKM - 1'50"252
17 - Eliska Babickova - AKM - 1'52"598
18 - Rehan Karim - Van Amersfoort - 1'53"755
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing