Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
11 Giu 2020 [22:00]

Test al Mugello, 2° giorno
Minì mattatore, Simonazzi cresce

Massimo Costa

Gabriele Minì è stato il grande mattatore dei due giorni di test F4 Italia al Mugello. Il pilota palermitano del team Prema anche nel terzo e quarto turno ha occupato la prima posizione. Al mattino, ha chiuso i giochi con il tempo di 1'47"499 mentre al pomeriggio ha salutato la compagnia col crono finale di 1'47"673. Ieri, mercoledì, il suo giro migliore era stato di 1'47"844. Rookie in F4, seguito dal management Allroad di Nicolas Todt, Minì non poteva iniziare meglio il primo vero confronto con quelli che saranno nel corso della stagione i suoi rivali nel campionato italiano.

Seconda posizione per Dino Beganovic, suo compagno di squadra in Prema. Lo svedese ha raggiunto il proprio limite con 1'47"707, mentre terzo assoluto di giornata è risultato Francesco Simonazzi. Il pilota del team DRZ Benelli, al mattino ha segnato il tempo di 1'47"990 evidenziando una crescita continua. Nel finale della sessione pomeridiana, Simonazzi si è visto esplodere all'interno dell'abitacolo l'estintore. Completamente accecato dalla schiuma, il pilota reggiano ha cercato di accostare in qualche maniera e per evitarlo, Andrea Rosso è finito nella ghiaia. Fortunatamente nulla di preoccupante per entrambi.

Positiva anche la crescita nei due giorni di Sebastian Ogaard, del team Bhaitech, quarto con 1'48"296 appena davanti a Gabriel Bortoleto (Prema) e Leonardo Fornaroli, buon sesto per Iron Lynx. A seguire, Rosso della Cram e via via gli altri piloti che hanno partecipato alla due giorni. In pista con Bhaitech in queste due giornate si è visto anche Nicola Marinangeli che si è allenato per prepararsi per la Eurocup Renault che affronterà proprio con la squadra veneta.

Mercoledì 11 giugno 2020, 2° giorno

1 - Gabriele Minì - Prema - 1'47"499
2 - Dino Beganovic - Prema - 1'47"707
3 - Francesco Simonazzi - DRZ Benelli - 1'47"990
4 - Sebastian Ogaard - Bhaitech - 1'48"296
5 - Gabriel Bortoleto - Prema - 1'48"322
6 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1'48"383
7 - Andrea Rosso - Cram - 1'48"402
8 - Filip Ugran - Jenzer - 1'48"526
9 - Francesco Braschi - AS Motorsport - 1'48"871
10 - Nicola Marinangeli - Bhaitech - 1'49"000
11 - Jasin Ferati - Jenzer - 1'49"056
12 - Lorenzo Patrese - AKM - 1'49"406
13 - Zdenek Chovanec - Bhaitech - 1'49"432
14 - Dexter Patterson - Bhaitech - 1'49"629
15 - Samir Ben - Jenzer - 1'51"596

F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing