formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 3
Russell davanti, McLaren "nascoste"

Davide Attanasio - XPB ImagesA Las Vegas, il meteo persiste nella sua volubilità. Anche alla vigilia delle terze libere, l’a...

Leggi »
17 Giu 2020 [21:43]

Test a Misano, 1° giorno
Ugran leader davanti a Rosso e Pizzi

Da Misano - Massimo Costa - Foto Speedy

Dal Mugello a Misano, la F4 Italia prosegue il cammino verso la prima prova di campionato che si terrà proprio sul circuito romagnolo il weekend del 2 agosto. Assente il team Prema al lavoro al Nurburgring (che, però, con le monoposto della Regional a Misano ha allenato, oltre a Jamie Chadwick, i piloti di F2 e F3 Mick Schumacher, Oscar Piastri, Frederik Vesti, Logan Sargeant mentre Marcus Armstrong ha guidato con DR Formula), a far la voce grossa nei due turni di prove sono stati i team Jenzer e Cram.

Filip Ugran, come già evidenziato in altre occasioni con la squadra svizzera, ha siglato il miglior crono assoluto della giornata. Il romeno, al secondo anno nella categoria, ha conquistato il primo tempo al mattino in 1'35"430. Buon lavoro per Andrea Rosso, del team dei fratelli Rosei, il quale nel pomeriggio ha colto la prima posizione in 1'35"592, seconda prestazione assoluta. Rosso, anche per lui seconda stagione nella F4, al mattino era risultato terzo.

Primo dei rookie, il volto nuovo della F4 Italia, Francesco Pizzi del team Van Amersfoort. Il 15enne di Frascati (nella foto sotto), campione 2020 della F4 degli Emirati Arabi Uniti, ha mostrato grande maturità lavorando sodo al mattino per sviluppare una Tatuus completamente nuova portata dalla squadra olandese, trovando poi anche il tempo per risultare secondo in 1'35"616. Con questo riferimento cronometrico, Pizzi è risultato terzo assoluto. Con VAR non c'erano gli altri due piloti Junior Red Bull, Edgar e Crawford, impegnati al Nurburgring.



Quarto è Jesse Salmenautio, che aveva saltato i test del Mugello. Il finlandese si è subito trovato a suo agio col team Bhaitech, col quale aveva già provato prima del lockdown, facendo suo il quarto tempo assoluto in 1'35"676, secondo del pomeriggio. Come già mostrato al Mugello, Francesco Simonazzi anche a Misano ha mostrato di poter frequentare i piani alti della classifica. Al volante della vettura del DRZ Benelli, il reggiano è risultato quarto in entrambe le sessioni, quinto nel computo assoluto. Simonazzi però, quando nel finale del turno pomeridiano ha iniziato a piovere, con pista bagnata è stato il più rapido (1'46"225) mostrando ottime qualità di guida.

Bella prova anche per Pietro Delli Guanti con Technorace. Il pilota italiano si è piazzato settimo dietro a Jasin Ferati di Jenzer. A seguire il trio Bhaitech con Sebastian Ogaard, Zdenek Chovanec e Nicola Marinangeli, fresco di annuncio odierno per quanto riguarda la sua partecipazione alla Formula Renault Eurocup con Bhaitech. Il ragazzo di Foligno, come al Mugello, approfitta di questi test F4 per allenarsi.

Mercoledì 17 giugno 2020, 1° giorno

1 - Filip Ugran - Jenzer - 1'35"430
2 - Andrea Rosso - Cram - 1'35"592
3 - Francesco Pizzi - VAR - 1'35"616
4 - Jesse Salmenautio - Bhaitech - 1'35"690
5 - Francesco Simonazzi - DRZ Benelli - 1'35"714
6 - Jasin Ferati - Jenzer - 1'35"977
7 - Pietro Delli Guanti - Technorace - 1'35"981
8 - Zdenek Chovanec - Bhaitech - 1'36"056
9 - Sebastian Ogaard - Bhaitech - 1'36"220
10 - Nicola Marinangeli - Bhaitech - 1'36"489
11 - Leonardo Fornaroli - Iron Lynx - 1'36"527
12 - Dexter Patterson - Bhaitech - 1'36"547
13 - Ollie Beaman - Mucke - 1'36"747
14 - Francesco Braschi - ASM - 1'36"789
15 - Bence Valint - Mucke - 1'37"595
16 - Sebastian Freymuth - Cram - 1'37"378
17 - Han Cenyu - AKM - 1'37"659
18 - Mateus Kaprzyk - ASM - 1'37"983
19 - Samir Ben - Jenzer - 1'38"444
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing