formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere

Carlo Luciani Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed o...

Leggi »
14 Mag 2003 [16:07]

Test: no a Magny-Cours, si va al Paul Ricard il 24 maggio

I test programmati dalla Renault sul tracciato di Magny-Cours il 21 e 22 maggio sono stati cancellati. Un comunicato di Renault Sport ha infatti informato le squadre che le prove si svolgeranno nella sola giornata di sabato 24 maggio, e non più sul circuito vicino Nevers, ma sul tracciato del Paul Ricard, a Le Castellet. Tali test, ricordiamo, sono stati inseriti prima della gara di Monte Carlo per provare nuovi pezzi e per cercare di risolvere i problemi riscontrati alla pompa della benzina, responsabili dell'annullamento della gara di Pergusa. Il circuito nel sud della Francia è stato preferito a quello di Magny-Cours per la vicinanza al principato di Monaco, dove i team dovranno spostarsi per la gara che si svolgerà il week-end successivo (le squadre potranno effettuare un'unica trasferta per test e gara). In più, le vie di fuga asfaltate, caratteristica principale dell'impianto francese, permetteranno di poter sfruttare al massimo il tempo disponibile per le prove senza interruzioni con bandiere rosse dovute ad eventuali uscite di pista. La pista verrà utilizzata nella configurazione normalmente usata anche dai team di Formula 1 per preparasi all'appuntamento sulle stradine del Principato.