GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
25 Feb 2019 [15:44]

Test per DS Techeetah e Mahindra
A Calafat le prove per la stagione 6

Da Calafat - Alessandro Bucci - Foto Adam Warner

Sul tracciato di Calafat, situato a sud di Barcellona a circa due chilometri dal mare delle Baleari, la Formula E è scesa in pista nella giornata del 25 febbraio 2019 per sperimentare soluzioni inerenti la stagione 6 e in vista dell'Eprix di Hong Kong, in programma il 10 marzo. Ad animare la splendida giornata dal clima primaverile il team vice campione in carica DS Techeetath e la scuderia Mahindra, rispettivamente con il campione in carica Jean-Eric Vergne e Jerome D'Ambrosio, attualmente in testa al campionato con 53 punti, vantando sette lunghezze di vantaggio rispetto al pilota BMW iAndretti Antonio Felix Da Costa.

Circa 150 i km percorsi da JEV in mattinata, per una stima di 35 giri messi a segno. "I test infra-stagione sono sempre molto preziosi" ha esordito il francese piuttosto soddisfatto del lavoro compiuto: "Non capita spesso di poter sperimentare la vettura su un tracciato appositamente dedicato alle prove. Oggi abbiamo sperimentato diverse soluzioni per la stagione 6 e per il prossimo round del campionato. Il tracciato di Calafat è l'ideale per questo genere di test. Non vedremo grossi cambiamenti l'anno venturo e speriamo di poter massimizzare ciò che abbiamo raccolto già a partire dal round 5".