GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
23 Ago 2018 [13:45]

Test precampionato 2018-2019,
la sede sarà ancora Valencia

Jacopo Rubino

Sarà ancora Valencia la sede dei test ufficiali precampionato della Formula E: come lo scorso anno, il circuito "Ricardo Tormo" ospiterà i preparativi in vista del round inaugurale dell'edizione 2018-2019.

Dal 16 al 19 ottobre (con una giornata di riposo giovedì 18) tutti i team del campionato saranno in azione sulla pista in configurazione "National" da 3099 metri, che con le sue 11 curve copre di fatto il perimetro esterno del percorso tradizionale da 4005 metri, denominato "Grand Prix".

Le prove a Valencia saranno importanti soprattutto per Virgin Racing e per la debuttante HWA, le due squadre clienti che non hanno potuto sfruttare le sessioni private concesse invece ai costruttori: la compagine inglese, dopo il divorzio da DS, passerà alla motorizzazione Audi, mentre la struttura tedesca sfrutterà l'unità marchiata Venturi.