GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
10 Giu 2018 [8:12]

Texas, gara
Dixon vince e comanda il campionato

Marco Cortesi

Scott Dixon vince in Texas e passa a condurre l'IndyCar. Il pilota del team Ganassi ha centrato il suo quarantaduesimo successo in carriera sull'ovale di Fort Worth, comandando la seconda parte di gara con autorevolezza. Se all'inizio a menare le danze era stato il team Penske, coi suoi tre piloti partiti al vertice, problemi di blistering sulle gomme del lato destro ed un consumo troppo elevato dei motori Chevy hanno costretto i piloti del cravattino ad inseguire. Solo Pagenaud alla fine è riuscito a entrare in top-5 anche grazie ad un incidente occorso a Robert Wickens. Il canadese, nuovamente protagonista, è stato messo KO da una manovra errata di Ed Carpenter, cosa che ha permesso a Pagenaud di ottenere la piazza d'onore.

Will Power è invece messo fuori gioco da un contatto con Zachary Claman De Melo: l'australiano non ha visto il rivale del team Coyne all'esterno, prendendosi anche una penalità per contatto evitabile. Infine, il poleman Josef Newgarden è stato quello che ha trovato più difficoltà di blistering, effettuando una sosta in più. Nel finale, probabilmente anche a causa del nervosismo, si è preso anche una penalità per ripartenza anticipata, precipitando al tredicesimo posto.

Al terzo posto, autore di una battaglia spettacolare con Pagenaud, Alexander Rossi ha conquistato il podio mettendosi nuovamente in mostra per dei sorpassi eccezionali. Dei guai altrui ha approfittato James Hinchcliffe, quarto davanti a Ryan Hunter-Reay e Graham Rahal. Con la vittoria di ieri, unita al successo e al secondo posto di Detroit, Dixon ha 23 punti di vantaggio su Rossi.

Domenica 10 giugno 2018, gara

1 - Scott Dixon (Dallara-Honda) Ganassi - 248 giri
2 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) Penske - 4"2943
3 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) Andretti - 4"567
4 - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) SPM - 5"0869
5 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) Andretti - 6"7301
6 - Graham Rahal (Dallara-Honda) RLL - 7"2744
7 - Takuma Sato (Dallara-Honda) RLL - 8"3457
8 - Sebastien Bourdais (Dallara-Honda) Coyne - 9"4523
9 - Ed Jones (Dallara-Honda) Ganassi - 25"0938
10 - Charlie Kimball (Dallara-Chevy) Carlin - 1 giro
11 - Spencer Pigot (Dallara-Chevy) ECR - 1 giro
12 - Max Chilton (Dallara-Chevy) Carlin - 1 giro
13 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) Penske - 4 giri
14 - Marco Andretti (Dallara-Honda) Andretti - 4 giri
15 - Gabby Chaves (Dallara-Chevy) Harding - 8 giri
16 - Zach Veach (Dallara-Honda) Andretti - 10 giri

Ritirati
206° giro - Zachary Claman De Melo
206° giro - Will Power
172° giro - Robert Wickens
169° giro - Ed Carpenter
32° giro - Tony Kanaan
6° giro - Matheus Leist

Il Campionato
1. Dixon 357; 2. Rossi 334; 3. Power 321; 4. Hunter-Reay 308; 5. Newgarden 289.
DALLARAPREMA