GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
24 Giu 2018 [8:16]

Road America, qualifica
Newgarden di prepotenza


Marco Cortesi

La crema della crema. Nell'appuntamento dell'IndyCar Series a Elkhart Lake, Josef Newgarden ha comandato da campione in carica un pacchetto di altissimo livello che ha visto finire nella Q3 in qualifica quasi tutti i nomi di punta delle ruote scoperte americane, a partire da Will Power, vincitore dell'edizione 2016 della gara di Road America. Doppietta del Team Penske quindi, davanti ad una coppia tutta targata Andretti Autosport e composta da Ryan Hunter-Reay e Alexander Rossi, trionfatore l'anno scorso. Dei top-6 ha fatto parte anche Robert Wickens, ormai stabile protagonista e competitivo anche in Q1 e Q2 oltre che in Q3.

Bene anche Sebastien Bourdais, mentre non è riuscito ad agganciare l'accesso alla sessione decisiva Scott Dixon, preceduto in Q2 anche da Takuma Sato. A sorpresa fuori dal Q1 sono invece rimasti Jordan King, che finora aveva ben figurato sugli stradali, e Simon Pagenaud. Ci si attende una gara intensa in cui anche le condizioni meteo potranno fare la differenza in particolare in termini di temperatura esterna, che potrebbe scendere sotto i 20°.

La griglia di partenza

1. fila
Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 1'43"2026
Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 1'43"2508
2. fila
Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) - Andretti - 1'43"3811
Alexander Rossi (Dallara-Honda) - Andretti - 1'43"4361
3. fila
Robert Wickens (Dallara-Honda) - SPM - 1'43"7121
Sebastien Bourdais (Dallara-Honda) - Coyne - 1'43"7332
4. fila
Takuma Sato (Dallara-Honda) - RLL - 1'43"1108
Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'43"1769
5. fila
Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 1'43"1874
Spencer Pigot (Dallara-Chevy) - ECR - 1'43"1995
6. fila
Zach Veach (Dallara-Honda) - Andretti - 1'43"2265
Ed Jones (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'43"3544
7. fila
Jordan King (Dallara-Chevy) - ECR - 1'43"7356
Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) - Penske - 1'43"4153
8. fila
Marco Andretti (Dallara-Honda) - Andretti - 1'43"9843
James Hinchcliffe (Dallara-Honda) - SPM - 1'43"8591
9. fila
Zachary Claman De Melo (Dallara-Honda) - Coyne - 1'44"0189
Tony Kanaan (Dallara-Chevy) - Foyt - 1'44"1165
10. fila
Charlie Kimball (Dallara-Chevy) - Carlin - 1'45"1161
Matheus Leist (Dallara-Chevy) - Foyt - 1'44"3438
11. fila
Alfonso Celis Jr (Dallara-Chevy) - Juncos - 1'45"5584
Max Chilton (Dallara-Chevy) - Carlin - 1'44"3442
12. fila
Gabby Chaves (Dallara-Chevy) - Harding - 1'44"6258
DALLARAPREMA