Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
9 Giu 2019 [7:45]

Texas, gara
Newgarden di grinta e strategia

Marco Cortesi

Una spettacolare battaglia finale ha visto protagonisti in Texas Josef Newgarden e Alexander Rossi. Sul velocissimo ovale di Fort Worth, un incidente tra Scott Dixon e Colton Herta ha portato a uno shootout conclusivo da 12 giri che ha visto protagonisti i due piloti americani di riferimento della serie. Rossi, alle spalle di Newgarden, ha provato a passare sfruttando la scia, affiancandosi più volte in curva 1, ma l'avversario del team Penske ha rispedito al mittente tutti gli attacchi, chiudendo con aggressività gli spazi e monopolizzando la traiettoria più interna. Negli ultimi 5 giri poi ha guadagnato qualche decimo prezioso, andando a centrare il successo, mentre Rossi ha evitato rischi con un altro secondo posto che ha portato punti importanti.

Ad aiutare Newgarden è stata la strategia, che l'ha visto effettuare un pit-stop in più approfittando di una caution ai due terzi di gara per un incidente a Zach Veach. Gli altri hanno effettuato le loro seconde soste poco dopo, in regime di bandiera verde, permettendo a Newgarden di guadagnare la testa. Appena possibile, Newgarden si è fermato di nuovo, per una sosta più breve, mantenendo il vantaggio, e anzi contando su gomme meno consumate. Alla fine, ha effettuato sì una sosta in più, ma a fare la differenza è stata quella più veloce sotto bandiera verde.

Quando si è entrati nelle battute finali, dopo un incidente di James Hinchcliffe, ha così mantenuto la leadership su Dixon, che è stato invece  preda di Herta: purtroppo, un errore dell'americano ha messo KO entrambi, portando alla bagarre finale.

Alle spalle di Newgarden e Rossi, Graham Rahal ha completato una gara pulita: il compagno di colori Takuma Sato invece, dopo aver condotto 50 passaggi dalla pole, ha commesso un errore in pit-lane, arrivando troppo vicino al muretto e agganciando un meccanico (illeso). Quarto Santino Ferrucci, che a dispetto del noto carattere sembra aver afferrato al volo la guida su ovali.

Ryan Hunter-Reay si è piazzato quinto, dopo aver condotto tutte le fasi centrali della gara: la sua terza sosta troppo anticipata non gli ha consentito di arrivare in fondo e si è dovuto fermare nel finale: nonostante le gomme nuove, ha potuto rimontare solo tre posizioni dalla coda del gruppo a pieni giri (8 vetture).

Anche Simon Pagenaud, Marcus Ericsson e Sebastien Bourdais hanno chiuso nel giro del vincitore: bella prova in particolare dello svedese. Difficoltà per Felix Rosenqvist, che è presto stato doppiato ed è stato anche penalizzato per un eccesso di velocità ai box. Nono invece Will Power.

Sabato 8 giugno 2019, gara

1 - Josef Newgarden (Dallara/Chevy) - Penske - 248 giri
2 - Alexander Rossi (Dallara/Honda) - Andretti - 0"8164
3 - Graham Rahal (Dallara/Honda) - RLL - 1"4928
4 - Santino Ferrucci (Dallara/Honda) - Coyne - 1"7266
5 - Ryan Hunter-Reay (Dallara/Honda) - Andretti - 2"2019
6 - Simon Pagenaud (Dallara/Chevy) - Penske - 2"8789
7 - Marcus Ericsson (Dallara/Honda) - SPM - 3"9271
8 - Sebastien Bourdais (Dallara/Honda) - Coyne - 4"3306
9 - Will Power (Dallara/Chevy) - Penske - 1 giro
10 - Marco Andretti (Dallara/Honda) - Andretti - 1 giro
11 - Conor Daly (Dallara/Chevy) - Carlin - 1 giro
12 - Felix Rosenqvist (Dallara/Honda) - Ganassi - 2 giri
13 - Ed Carpenter (Dallara/Chevy) - ECR - 2 giri
14 - Spencer Pigot (Dallara/Chevy) - ECR - 2 giri
15 - Takuma Sato (Dallara/Honda) - RLL - 3 giri
16 - Tony Kanaan (Dallara/Chevy) - Foyt - 3 giri

Ritirati
229° giro - Scott Dixon
229° giro - Colton Herta
219° giro - James Hinchcliffe
173° giro - Zach Veach
87° giro - Charlie Kimball
74° giro - Matheus Leist

Il campionato
1. Newgarden 367; 2. Rossi 342; 3. Pagenaud 319; 4. Dixon 278; 5. Sato 272.
DALLARAPREMA