Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
8 Giu 2019 [8:00]

Texas, qualifica: Sato in gran spolvero

Marco Cortesi

E' in gran forma Takuma Sato. Il giapponese del team Rahal, arrivato terzo sia alla Indy 500 sia a Detroit, ha segnato la pole position dell'appuntamento IndyCar in Texas, battendo sulla media dei due giri uno Scott Dixon particolarmente in forma. In palla anche Sebastien Bourdais, che con la vettura di punta del team Coyne ha preceduto Ryan Hunter-Reay in una cinquina Honda. Staccato Simon Pagenaud, vincitore di Indy. Sesto posto per Spencer Pigot, seguito da Josef Newgarden e James Hinchcliffe.

Indietro i debuttanti, su una pista difficile per loro. Colton Herta si è piazzato decimo davanti ad Alexander Rossi, mentre Marcus Ericsson, quattordicesimo, ha preceduto, oltre a Will Power, Felix Rosenqvist. Da segnalare un solo incidente, quello di Tony Kanaan, che ha strisciato contro le barriere. Su una pista spazzata dalla pioggia al venerdì, e in cui uscire di traiettoria poteva essere fatale, Marco Andretti si è salvato per un pelo, finendo però ventunesimo.

Venerdì 8 giugno 2019, qualifica

1 - Takuma Sato (Dallara-Honda) - RLL - 220.25
2 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 220.162
3 - Sebastien Bourdais (Dallara-Honda) - Coyne - 219.746
4 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) - Andretti - 219.537
5 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) - Penske - 219.355
6 - Spencer Pigot (Dallara-Chevy) - ECR - 219.099
7 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 218.666
8 - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) - SPM - 218.459
9 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 218.449
10 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Harding - 218.406
11 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) - Andretti - 218.295
12 - Zach Veach (Dallara-Honda) - Andretti - 218.074
13 - Ed Carpenter (Dallara-Chevy) - ECR - 217.982
14 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - SPM - 217.953
15 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 217.899
16 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) - Ganassi - 217.182
17 - Charlie Kimball (Dallara-Chevy) - Carlin - 217.165
18 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) - Coyne - 217.063
19 - Conor Daly (Dallara-Chevy) - Carlin - 216.175
20 - Matheus Leist (Dallara-Chevy) - Foyt - 215.093
21 - Marco Andretti (Dallara-Honda) - Andretti - 206.901
22 - Tony Kanaan (Dallara-Chevy) - Foyt -
DALLARAPREMA