F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
17 Apr 2024 [7:55]

Texas, gara: finalmente Elliott

Chase Elliott ha interrotto in Texas una striscia negativa di 42 gare senza successi, in un periodo che l'ha visto faticare nel trovare la giusta confidenza con la nuova piattaforma tecnica della NASCAR anche complice il brutto infortunio in snowboard dello scorso anno. La pista di Fort Worth, da un miglio e mezzo, ha riservato molte insidie, con una linea esterna particolarmente scivolosa anche a causa delle temperature più alte nella gara rispetto a inizio weekend. Gli incidenti sono stati numerosi sin dalle libere, anche se Elliott è sempre stato tra i più forti visti in pista.

A contendergli il successo in due occasioni nel finale è stato Denny Hamlin, che però, messo alle strette dal rivale, ha perso alla fine il posteriore della sua Toyota cercando di restare all'interno. A tentare l'attacco all'overtime è stato così Ross Chastain, che era riuscito a salire tra i primi di strategia riuscendo però a restarci per le battute conclusive. Il pilota del team Trackhouse sembrava poter avere la meglio, ma il grande inserimento di Elliott, e le difficoltà della traiettoria esterna hanno impedito il suo attacco. 

Dopo l'inizio dell'ultimo giro e quindi con un ulteriore overtime scongiurato, William Byron ha poi toccato lo stesso Chastain lottando per il secondo posto. Chastain è finito nelle barriere, mentre Byron (poi scusatosi per l'errore), è stato beffato da Brad Keselowski in extremis, terminando terzo.

Quarto in recupero dopo un periodo interlocutorio Tyler Reddick, mentre Daniel Suarez ha preceduto Chase Briscoe, Bubba Wallace, Austin Dillon e Kyle Busch, in recupero dopo un gran botto nelle prove. Bel decimo posto del "deb" Carson Hocevar, peccato per Ty Gibbs, favorito iniziale, che ha pagato qualche errore di troppo ai pit-stop.

Domenica 14 aprile 2024, gara

1 - Chase Elliott (Chevy) - Hendrick - 276 giri
2 - Brad Keselowski (Ford) - RFK - 276
3 - William Byron (Chevy) - Hendrick - 276
4 - Tyler Reddick (Toyota) - 23XI - 276
5 - Daniel Suarez (Chevy) - Trackhouse - 276
6 - Chase Briscoe (Ford) - Stewart-Haas - 276
7 - Bubba Wallace (Toyota) - 23XI - 276
8 - Austin Dillon (Chevy) - Childress - 276
9 - Kyle Busch (Chevy) - Gibbs - 276
10 - Carson Hocevar  (Chevy) - Spire - 276
11 - Joey Logano (Ford) - Penske - 276
12 - Ryan Preece (Ford) - Stewart-Haas - 276
13 - Ty Gibbs (Toyota) - Gibbs - 276
14 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Gibbs - 276
15 - Chris Buescher (Ford) - RFK - 276
16 - Ty Dillon (Chevy) - Childress - 276
17 - Christopher Bell (Toyota) - Gibbs - 276
18 - Noah Gragson (Ford) - Stewart-Haas - 276
19 - Erik Jones (Toyota) - Legacy MC - 276
20 - Daniel Hemric (Chevy) - Kaulig - 276
21 - Kyle Larson (Chevy) - Hendrick - 276
22 - Corey LaJoie (Chevy) - Spire - 276
23 - Ricky Stenhouse Jr. (Chevy) - JTG Daugherty - 276
24 - Justin Haley (Ford) - RWR - 276
25 - Austin Cindric (Ford) - Penske - 276
26 - Zane Smith (Chevy) - Spire - 276
27 - Kaz Grala  (Ford) - RWR - 276
28 - Harrison Burton (Ford) - Wood - 276
29 - Jimmie Johnson (Toyota) - Legacy MC - 276
30 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 276
31 - Todd Gilliland (Ford) - Front Row - 276
32 - Ross Chastain (Chevy) - Trackhouse - 275
33 - Ryan Blaney (Ford) - Penske - 268
34 - John Hunter Nemechek (Toyota) - Legacy MC - 226
35 - Michael McDowell (Ford) - Front Row - 143
36 - Josh Berry (Ford) - Stewart-Haas - 136
37 - Alex Bowman (Chevy) - Hendrick - 100
38 - Austin Hill (Chevy) - Childress - 98

In campionato
1. Larson 335; 2. Truex 318; 3. Hamlin 307; 4. Elliott 303; 5. Byron 297.