formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
20 Mar 2022 [0:24]

Texas, qualifica
Nessuno spodesta Rosenqvist

Pole position per Felix Rosenqvist nell'appuntamento di Fort Worth dell'IndyCar 2022, il primo su una pista ovale per l'anno in corso. Lo svedese della McLaren è stato veloce sin dal suo giro cronometrato, andando con aggressività a prendersi la pole con anche un passaggio pizzicato sulla'erba e difendendosi da Josef Newgarden, che è entrato in pista dopo di lui. Ma altre 16 vetture dovevano fare il loro tentativo. Con il procedere della sessione, diversi dei protagonisti hanno insidiato Rosenqvist, ma si sono dovuti accontentare delle briciole con distacchi risicatissimi.

Tre millesimi per il vincitore di St.Petersburg Scott McLaughlin, che si è accomodato al secondo posto, quattro per Takuma Sato, che sull'anello texano è tornato ai suoi tipici fasti di Indy. A seguire, nella top-5 si sono accomodati Will Power e Scott Dixon, con però divari nell'ordine dei centesimi. Sesto si è piazzato Helio Castroneves, davanti a Newgarden e a Rinus VeeKay. Decimo Pato O'Ward, subito dietro a Colton Herta e davanti ad Alex Palou.

Primo rookie, sedicesimo, Devlin DeFrancesco, mentre Jimmie Johnson, su un terreno a lui più congeniale rispetto agli stradali, ha terminato diciottesimo, comunque non impressionando troppo.

Sabato 19 marzo, qualifica

1 - Felix Rosenqvist (Dallara-Chevy) - AMSP - 221.110 mph
2 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - Penske - 221.096
3 - Takuma Sato (Dallara-Honda) - Coyne - 221.094
4 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 221.016
5 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 221.011
6 - Helio Castroneves (Dallara-Honda) - Shank - 220.768
7 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 220.758
8 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 220.748
9 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 220.602
10 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) - AMSP - 220.579
11 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 220.571
12 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) - Andretti - 220.458
13 - Romain Grosjean (Dallara-Honda) - Andretti - 220.412
14 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 220.364
15 - Simon Pagenaud (Dallara-Honda) - Shank - 220.338
16 - Conor Daly (Dallara-Chevy) - ECR - 219.987
17 - Devlin DeFrancesco (Dallara-Honda) - Andretti - 219.888
18 - Jimmie Johnson (Dallara-Honda) - Ganassi - 219.865
19 - David Malukas (Dallara-Honda) - Coyne - 219.864
20 - Callum Ilott (Dallara-Chevy) - Juncos - 219.462
21 - Ed Carpenter (Dallara-Chevy) - ECR - 219.212
22 - Dalton Kellett (Dallara-Chevy) - Foyt - 219.038
23 - Kyle Kirkwood (Dallara-Chevy) - Foyt - 219.013
24 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - RLL - 218.781
25 - Christian Lundgaard (Dallara-Honda) - RLL - 218.687
26 - JR Hildebrand (Dallara-Chevy) - Foyt - 218.584
27 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 218.41
DALLARAPREMA