Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
3 Mar 2022 [16:07]

Ibrido in ritardo
Le nuove power unit nel 2024

Marco Cortesi

L'IndyCar posticipa il debutto della tecnologia ibrida. Dopo aver tentato fino all'ultimo di avviare i test con il nuovo pacchetto che caratterizzerà la serie, si è deciso di ritardare al 2024 la sua introduzione, a causa delle note difficoltà logistiche e di approvvigionamento che stanno caratterizzando la situazione internazionale.

Il pacchetto, che si affiancherà a dei nuovi V6 2.4 litri, promette una potenza totale di 900 cavalli. La parte termica sarà presto in pista a Sebring, e con l'arrivo delle componenti "elettriche" si darà il via allo sviluppo.

Per il 2024 è atteso anche il debutto del nuovo telaio della categoria. Sulla carta, la decisione di far esordire chassis e motori nuovi sembra quella vincente per ottimizzare il lato tecnico, anche se ciò aveva suscitato le resistenze dei team owner, preoccupati dagli investimenti da affrontare in toto.‍
DALLARAPREMA