indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
26 Mar 2025 [18:11]

Thermal Club: la monoposto di Herta
non ha superato le verifiche tecniche

Carlo Luciani

Non è certamente un buon periodo per il team Andretti. In seguito alle ispezioni tecniche post gara dell’ultimo GP della IndyCar disputatosi domenica scorsa al Thermal Club, la vettura del team Andretti n. 26 (quella guidata da Colton Herta) è risultata essere irregolare. La causa dell’infrazione risiede nei pannelli anti-intrusione, che non rispettano il nuovo standard di sicurezza in vigore proprio da questa stagione.

In particolare, durante i controlli è emerso che i pannelli anti-intrusione dei bracci inferiori delle sospensioni anteriori non rispettavano la nuova normativa che prevede l’utilizzo di una doppia piastra anziché di una singola. Questa nuova regola, che prevede dunque un totale di quattro pannelli sull’anteriore (due per lato), è stata introdotta proprio a partire da quest’anno.

In passato i pannelli anti-intrusione prevedevano l’impiego di una singola piastra per lato, disposizione tecnica adottata a partire dal 2015 per questioni di sicurezza. Più nel dettaglio questi pannelli sono degli strumenti che servono ad evitare che durante gli impatti i detriti delle sospensioni possano entrare nella cellula di sopravvivenza, con lo scopo di preservare l’incolumità del pilota.

Per la mancata modifica sulla Dallara Andretti n. 26, la squadra è stata penalizzata con una decurtazione di 10 punti per la monoposto citata (non per Herta che invece conserva i punti ottenuti finora), nonché con una multa di 25.000 dollari e la perdita dei premi in denaro previsti per il GP Thermal Club.

Insomma, non è sicuramente l’inizio di stagione che il team si aspettava, specie con Colton Herta. Il pilota americano, vincitore dell’ultimo GP stagionale del 2024 a Nashville, non ha iniziato benissimo la nuova stagione, cogliendo come miglior risultato un quarto posto proprio al Thermal Club. La prima corsa dell’anno per lui è stata invece un vero e proprio incubo tra problemi di rifornimento e forature che lo hanno relegato in sedicesima posizione… non proprio ciò che ci si aspetta dal vicecampione in carica.
DALLARAPREMA