formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 1
Vince Makino, doppietta Dandelion

Davide AttanasioUn caldo sabato primaverile sul circuito di Motegi - prefettura di Tochigi - ha regalato al team Dandel...

Leggi »
28 Mar 2025 [18:26]

Thermal Club: penalizzata Prema
Problemi di sicurezza antincendio

Carlo Luciani

A distanza di quasi una settimana dal GP Thermal Club è arrivata la prima penalità per il team Prema in IndyCar. La squadra italiana, debuttante nella serie americana a partire da quest’anno, è stata sanzionata per via dell’incidente che ha coinvolto Robert Shwartzman nella prima sessione di prove libere del venerdì. La causa risiede nel sistema antincendio, che secondo le indagini ex post è risultato irregolare sulla Dallara n.83.

Il weekend di Shwartzman è iniziato in salita proprio a causa di questo stop forzato che lo ha costretto a girare pochissimo, se non a partire dalla qualifica, sessione alla quale il pilota russo è riuscito a prendere parte dopo i lunghi lavori sulla sua monoposto. Nel primo turno di prove la vettura, a causa di una perdita di carburante, ha preso fuoco e da quanto si è appreso il cavo di emergenza che si attiva dall’esterno della vettura è stato trovato non conforme al regolamento.

La Dallara IndyCar prevede due sistemi di antincendio, uno attivabile dall’interno dallo stesso pilota ed un altro dall’esterno dai soccorritori. Proprio quest’ultimo non avrebbe funzionato e dalle indagini svolte è stato poi dichiarato irregolare.

Da qui la decisione di sanzionare il team Prema con una multa di 25.000 dollari ed una decurtazione di 10 punti per la Dallara-Chevy n.83. La stessa “punizione” è stata inflitta anche al team Andretti due giorni fa per un’irregolarità dei pannelli anti-intrusione sulle sospensioni anteriori.

Nessuna penalità invece, per il pilota, così come avvenuto per Colton Herta. Nonostante ciò, il team vede scivolare la propria vettura dal ventiduesimo al ventisettesimo posto in classifica. Per la squadra italiana questa rappresenta un fattore importante vista l’introduzione del sistema a charter (franchigie) a partire da quest’anno.

Prema è infatti una squadra debuttante (l’unica) e non appartiene al "leaders circle", programma che prevede ai migliori 22 classificati la distribuzione di premi nonché la sicurezza di poter prendere partecipare alle gare senza sistemi di pre-qualificazione. Per questo motivo è importante ogni punto ottenuto, ma la stagione è ancora lunga per recuperare.
DALLARAPREMA