formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesMax Verstappen colpisce ancora. Dopo essersi imposto sul giro secco nella qualifica Sprint, e n...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
GB3
29 Ago 2004 [19:44]

Thruxton, 1° qualifica: James Rossiter, poi l'acquazzone

James Rossiter, nella foto, ha segnato oggi la quarta pole del 2004 dopo quella di Silverstone, Knockhill e Snetterton. L'inglese del team Fortec è balzato al comando della classifica della prima qualifica valevole per gara 1 pochi attimi prima che iniziasse a piovere, fatto che lo ha messo al sicuro dagli attacchi dei suoi avversari. In particolare da Lucas Di Grassi, che ha chiuso a 148 millesimi dalla pole. Se l'era presa comoda Nelsinho Piquet e quando sono cadute le prime gocce il brasiliano, che è in testa al campionato, si è trovato soltanto al decimo posto, uno dei peggiori piazzamenti del 2004. A Thruxton si è presentato il team Menu con Rob Austin; entrambi avevano dichiarato che avrebbero saltato le rimanenti prove della F.3 inglese dopo la gara di Silverstone, ma le cose sono cambiate grazie all'arrivo di qualche sterlina in più. Ed Austin ha subito ripagato il finanziatore ottenendo un buon quarto tempo. Ricordiamo che le gare si terranno lunedì 30 agosto.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
James Rossiter (Dallara 304-Opel) - Fortec - 1'07"123
Lucas Di Grassi (Dallara 304-Renault) - Hitech - 1'07"271
2. fila
Clivio Piccione (Dallara 304-Mugen) - Carlin - 1'07"278
Rob Austin (Dallara 304-Opel) - Menu - 1'07"285
3. fila
Danilo Dirani (Dallara 304-Mugen) - Carlin - 1'07"304
Adam Carroll (Dallara 304-Mugen) - P1 - 1'07"336
4. fila
Marko Asmer (Dallara 304-Renault) - Hitech - 1'07"392
Alvaro Parente (Dallara 304-Mugen) - Carlin - 1'07"396
5. fila
Fairuz Fauzy (Dallara 304-Mugen) - P1 - 1'07"439
Nelsinho Piquet (Dallara 304-Mugen) - Piquet - 1'07"463
6. fila
Marcus Marshall (Dallara 304-Opel) - Fortec - 1'07"637
Andrew Thompson (Dallara 304-Renault) - Hitech - 1'07"681
7. fila
Will Power (Dallara 304-Mugen) - Docking - 1'07"695
James Walker (Dallara 304-Renault) - Hitech - 1'07"768
8. fila
Danny Watts (Lola Dome F106/4-Mugen) - Promatecme - 1'07"795
Stephen Jelley (Dallara 301-Opel) - Performance - 1'08"115
9. fila
Ryan Lewis (Dallara 301-Mugen) - T Sport - 1'08"149
Ronayne O'Mahony (Dallara 301-Opel) - Performance - 1'09"218
10. fila
Vasilije Calasan (Dallara 301-Mugen) - Promatecme - 1'10"051
TatuusPREMA