formula 1

Monza - Qualifica
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesBisogna sempre tenere in considerazione Max Verstappen e la Red Bull-Honda. Anche quando sembrano ...

Leggi »
World Endurance

Austin – Qualifica
Kubica batte Giovinazzi sotto la pioggia

Michele Montesano A quasi due mesi dalla 6 Ore di San Paolo, il FIA WEC ha riacceso i motori facendo tappa ad Austin. In Tex...

Leggi »
FIA Formula 3

Pioggia di penalità a Monza
Bilinski nuovo vincitore della Sprint

Carlo Luciani - XPB Images Come prevedibile, non sono mancate le penalizzazioni al termine della Sprint Race di Formula 3 a ...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 1
Prova superba di Fornaroli

Luca Basso – Dutch Photo Agency Nessuno riesce più a fermare Leonardo Fornaroli in Formula 2. Dopo aver vinto a Si...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 1
De Palo vince e torna leader

Giulia RangoGioco, partita, incontro. Pole position trasformata in vittoria per Matteo De Palo, che a Spielberg ha centrato ...

Leggi »
formula 1

Monza - Libere 3
Norris, poi Leclerc a 0"021

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris, il più veloce nella giornata di prove libere del venerdì a Monza, si è ripetuto anch...

Leggi »
GB3
29 Ago 2004 [19:44]

Thruxton, 1° qualifica: James Rossiter, poi l'acquazzone

James Rossiter, nella foto, ha segnato oggi la quarta pole del 2004 dopo quella di Silverstone, Knockhill e Snetterton. L'inglese del team Fortec è balzato al comando della classifica della prima qualifica valevole per gara 1 pochi attimi prima che iniziasse a piovere, fatto che lo ha messo al sicuro dagli attacchi dei suoi avversari. In particolare da Lucas Di Grassi, che ha chiuso a 148 millesimi dalla pole. Se l'era presa comoda Nelsinho Piquet e quando sono cadute le prime gocce il brasiliano, che è in testa al campionato, si è trovato soltanto al decimo posto, uno dei peggiori piazzamenti del 2004. A Thruxton si è presentato il team Menu con Rob Austin; entrambi avevano dichiarato che avrebbero saltato le rimanenti prove della F.3 inglese dopo la gara di Silverstone, ma le cose sono cambiate grazie all'arrivo di qualche sterlina in più. Ed Austin ha subito ripagato il finanziatore ottenendo un buon quarto tempo. Ricordiamo che le gare si terranno lunedì 30 agosto.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
James Rossiter (Dallara 304-Opel) - Fortec - 1'07"123
Lucas Di Grassi (Dallara 304-Renault) - Hitech - 1'07"271
2. fila
Clivio Piccione (Dallara 304-Mugen) - Carlin - 1'07"278
Rob Austin (Dallara 304-Opel) - Menu - 1'07"285
3. fila
Danilo Dirani (Dallara 304-Mugen) - Carlin - 1'07"304
Adam Carroll (Dallara 304-Mugen) - P1 - 1'07"336
4. fila
Marko Asmer (Dallara 304-Renault) - Hitech - 1'07"392
Alvaro Parente (Dallara 304-Mugen) - Carlin - 1'07"396
5. fila
Fairuz Fauzy (Dallara 304-Mugen) - P1 - 1'07"439
Nelsinho Piquet (Dallara 304-Mugen) - Piquet - 1'07"463
6. fila
Marcus Marshall (Dallara 304-Opel) - Fortec - 1'07"637
Andrew Thompson (Dallara 304-Renault) - Hitech - 1'07"681
7. fila
Will Power (Dallara 304-Mugen) - Docking - 1'07"695
James Walker (Dallara 304-Renault) - Hitech - 1'07"768
8. fila
Danny Watts (Lola Dome F106/4-Mugen) - Promatecme - 1'07"795
Stephen Jelley (Dallara 301-Opel) - Performance - 1'08"115
9. fila
Ryan Lewis (Dallara 301-Mugen) - T Sport - 1'08"149
Ronayne O'Mahony (Dallara 301-Opel) - Performance - 1'09"218
10. fila
Vasilije Calasan (Dallara 301-Mugen) - Promatecme - 1'10"051
TatuusPREMA