F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno
Rovanperä 1°, Ogier sbatte e si ritira

Michele Montesano Colpo di scena nel Rally dell’Europa Centrale. Il cammino di Sebastien Ogier si è interrotto bruscamente c...

Leggi »
formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
GB3
29 Ago 2004 [20:53]

Thruxton, 2° qualifica: Lucas Di Grassi, non c'è solo Zandvoort...

Nella seconda qualifica di Thruxton, Lucas Di Grassi, nella foto, una delle sorprese del Masters di Zandvoort, si è preso la rivincita facendo sua la pole che poteva conquistare anche nella prima sessione se non fosse stato stoppato dalla pioggia. Il brasiliano che fa parte del gruppetto di piloti del Renault Drivers Development, ha superato nel finale Rob Austin, che si era installato in prima posizione conquistando la seconda pole stagionale. Seconda fila per Nelsinho Piquet e James Rossiter, autore della precedente pole. Male Adam Carroll, l'uomo che dovrebbe contendere a Piquet la rincorsa al titolo del campionato. L'inglese del team P1 Motorsports è nono.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Lucas Di Grassi (Dallara 304-Renault) - Hitech - 1'06"904
Rob Austin (Dallara 304-Opel) - Menu - 1'06"990
2. fila
Nelsinho Piquet (Dallara 304-Mugen) - Piquet - 1'07"053
James Rossiter (Dallara 304-Opel) - Fortec - 1'07"087
3. fila
Andrew Thompson (Dallara 304-Renault) - Hitech - 1'07"187
Alvaro Parente (Dallara 304-Mugen) - Carlin - 1'07"219
4. fila
Clivio Piccione (Dallara 304-Mugen) - Carlin - 1'07"241
Marko Asmer (Dallara 304-Renault) - Hitech - 1'07"346
5. fila
Adam Carroll (Dallara 304-Mugen) - P1 - 1'07"375
Fairuz Fauzy (Dallara 304-Mugen) - P1 - 1'07"549
6. fila
Danny Watts (Lola Dome F106/4-Mugen) - Promatecme - 1'07"581
Will Power (Dallara 304-Mugen) - Docking - 1'07"602
7. fila
Marcus Marshall (Dallara 304-Opel) - Fortec - 1'07"613
James Walker (Dallara 304-Renault) - Hitech - 1'07"659
8. fila
Stephen Jelley (Dallara 301-Opel) - Performance - 1'07"883
Danilo Dirani (Dallara 304-Mugen) - Carlin - 1'07"957
9. fila
Ryan Lewis (Dallara 301-Mugen) - T Sport - 1'08"086
Ronayne O'Mahony (Dallara 301-Opel) - Performance - 1'08"819
10. fila
Vasilije Calasan (Dallara 301-Mugen) - Promatecme - 1'09"445
TatuusPREMA