Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
GB3
17 Ago 2003 [15:36]

Thruxton, Gara-1: primo centro dello svedese Robert Dahlgren

Robert Dahlgren ha conquistato il suo primo alloro nel campionato inglese di Formula 3. Il 23enne svedese del team Fortec in effetti era già salito l'anno scorso sul gradino più alto del podio a Thruxton: si trattava però della classifica della Scolarship Class, dove Dahlgren militava nel 2002. Passato quest'anno alla Championship, Dahlgren si è riproposto come uno dei migliori interpreti del veloce tracciato dell'Hampshire, andando a cogliere la sua prima vittoria assoluta davanti al leader di campionato Van der Merwe e a Jamie Green, terzo. Dahlgren è stato autore di un'ottima partenza al semaforo verde, e dal terzo posto si è subito buttato nella mischia in mezzo al poleman Watts e Alan Van der Merwe. Il sudafricano aveva la meglio su Dahlgren al secondo giro, ma lo svedese si rifaceva dopo altri due giri, poco prima dell'entrata in scena della safety car. Varie vetture entravano infatti in collisione e si rendeva necessario pulire la pista dai detriti. Tra i coinvolti negli incidenti Nelsinho Piquet, out mentre occupava la decima posizione. Al restart della corsa Watts riusciva a mantenere la testa, pressato da Dahlgren e Van der Merwe. All'ottavo giro il sorpasso decisivo di Dahlgren ai danni di Watts, con lo svedese che mette anche due ruote sull'erba per avere la meglio sull'inglese. A quel punto Watts entra nel mirino di Van der Merwe, che non fa tanti complimenti e alla chicane lo spedisce nella via di fuga. Watts riuscirà a ripartire, ma chiuderà soltanto sesto, preceduto anche da Green, che eredita il terzo posto dopo una bella lotta con Fauzy e Salignon, rispettivamente quarto e quinto.

Thruxton, 17 agosto 2003 - Così all'arrivo in Gara-1

1 - Robert Dahlgren (Dallara F303-Renault) - Fortec - 21 giri in 26'43"775
2 - Alan Van der Merwe (Dallara F303-Mugen) - Carlin - a 1"485
3 - Jamie Green (Dallara F303-Mugen) - Carlin - a 7"081
4 - Fairuz Fauzy (Dallara F303-Mugen) - Promatecme - a 7"968
5 - Eric Salignon (Dallara F303-Renault) - Hitech - a 8"310
6 - Danny Watts (Dallara F303-Renault) - Hitech - a 9"998
7 - Ronnie Bremer (Dallara F303-Mugen) - Carlin - a 10"423
8 - Steven Kane (Dallara F301-Mugen) - T-Sport - a 12"923
9 - Ernesto Viso (Dallara F301-Mugen) - P1 Motorsport - a 13"227
10 - Michael Keohane (Dallara F303-Mugen) - Carlin - a 13"469
11 - Karun Chandhok (Dallara F301-Mugen) - T-Sport - a 14"240
12 - Clivio Piccione (Dallara F303-Mugen) - Manor - a 15"814
13 - Andrew Thompson (Dallara F303-Renault) - Hitech - a 19"486
14 - Rizal Ramli (Dallara F303-Opel) - SYR - a 36"216
15 - Justin Sherwood (Dallara F301-Opel) - Performance - a 36"535
16 - Can Artam (Dallara F301-Mugen) - Promatecme - a 54"181
17 - Masato Shinoyama (Dallara F303-Opel) - SYR - a 2 giri
18 - Billy Asaro (Dallara F303-Mugen) - P1 Motorsport - a 4 giri

Ritirati:

Adam Carroll (Dallara F303-Opel) - Menu - 10 giri
Will Davison (Dallara F303-Mugen) - ADR - 10 giri
Richard Antinucci (Dallara F303-Mugen) - Promatecme - 5 giri
Will Power (Dallara F303-Renault) - Fortec - 2 giri
Nelson Piquet Jr (Dallara F303-Mugen) - Piquet Sports - 2 giri
Joel Nelson (Dallara F303-Mugen) - ADR - 1 giro
Tor Graves (Dallara F303-Mugen) - ADR - 0 giri
Stefano Fabi (Dallara F303-Mugen) - Manor - 0 giri

Giro più veloce:
Robert Dahlgren in 1'08"714

La classifica generale dopo la 17. gara
1. Van der Merwe 253 punti; 2. Green 172; 3. Piquet Jr 150; 4. Bremer 96; 5. Antinucci 95; 6. Watts 92.

Scolarship Class:
1. Kane 238 punti; 2. Chandhok 232; 3. Viso 216; 4. Sherwood 102; 5. England 94.
TatuusPREMA