GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
GB3
17 Ago 2003 [20:53]

Thruxton, Gara-2: gli avversari spianano la strada a Green

Jamie Green è tornato al successo in Gara-2 a Thruxton senza faticare più di tanto. L'inglese del team Carlin ha occupato la quarta posizione nell fasi iniziali, e con una condotta di gara accorta ha ereditato ben presto la leadership approfittando degli errori dei tre piloti che lo precedevano. Al semaforo verde è il malese della Promatecme Fauzy ad andare in testa, seguito da Van der Merwe e da Salignon. Il francese non sfrutta infatti al meglio la pole e scende al terzo posto, proprio davanti a Green. Salignon, autore anche del giro più veloce, è però in stato di grazia, e in pochi giri si sbarazza prima di Van der Merwe poi di Fauzy e si riporta al comando. Fauzy è invece in crisi e si fa passare da Van der Merwe poco prima di uscire largo nella via di fuga per poi rientrare in pista al 18° posto. Ma è all'undicesimo dei 18 giri che accade il colpo di scena: Van der Merwe tenta l'attacco su Salignon alla chicane giungendo al contatto con la monoposto del rivale e spedendola nella via di fuga. E' il ritiro per entrambi, che regala la vittoria a Green. Van der Merwe accuserà anche un piccolo dolore a un polso conseguenza dell'urto della sua Dallara con quella di Salignon, anche se gli accertamenti in ospedale non riscontreranno alcuna frattura. Secondo chiude Will Power davanti ad Adam Carroll. Gara-2 sfortunata per Robert Dahlgren, vincitore di Gara-1: il portacolori del team Fortec si è ritirato al primo giro in seguito a un contatto con Billy Asaro. Weekend decisamente da dimenticare per Nelsinho Piquet, che se ne va da Thruxton a bocca asciutta: dopo il ritiro di gara-1 causato da una vettura finita in testacoda davanti alle sue ruote, in gara-2 il brasiliano non è andato oltre il 12° posto. Nella Scolarship Class vittoria di Ernesto Viso, che rosicchia qualche punto a Kane e Chandhok, ancora davanti a lui di qualche punto nella classifica generale. Nella Championship Class Van der Merwe (253 punti) conserva il suo ampio margine nonostante la vittoria di Green, secondo a quota 192 punti. A sei gare dal termine, al sudafricano basterà qualche piazzamento per portare a casa il titolo.

Thruxton, 17 agosto 2003 - Così all'arrivo in Gara-2

1 - Jamie Green (Dallara F303-Mugen) - Carlin - 18 giri in 20'50"714
2 - Will Power (Dallara F303-Renault) - Fortec - a 1"594
3 - Adam Carroll (Dallara F303-Opel) - Menu - a 3"695
4 - Ronnie Bremer (Dallara F303-Mugen) - Carlin - a 5"618
5 - Andrew Thompson (Dallara F303-Renault) - Hitech - a 6"592
6 - Richard Antinucci (Dallara F303-Mugen) - Promatecme - a 6"669
7 - Will Davison (Dallara F303-Mugen) - ADR - a 6"957
8 - Ernesto Viso (Dallara F301-Mugen) - P1 Motorsport - a 7"712 (1° Scolarship)
9 - Stefano Fabi (Dallara F303-Mugen) - Manor - a 14"407
10 - Steven Kane (Dallara F301-Mugen) - T-Sport - a 15"819 (2° Scolarship)
11 - Eric Salignon (Dallara F303-Renault) - Hitech - a 16"060
12 - Nelson Piquet Jr (Dallara F303-Mugen) - Piquet Sports - a 16"174
13 - Danny Watts (Dallara F303-Renault) - Hitech - a 18"392
14 - Karun Chandhok (Dallara F301-Mugen) - T-Sport - a 20"493 (3° Scolarship)
15 - Tor Graves (Dallara F303-Mugen) - ADR - a 21"074
16 - Rizal Ramli (Dallara F303-Opel) - SYR - a 23"058
17 - Joel Nelson (Dallara F303-Mugen) - ADR - a 24"370
18 - Fairuz Fauzy (Dallara F303-Mugen) - Promatecme - a 27"986
19 - Clivio Piccione (Dallara F303-Mugen) - Manor - a 28"992
20 - Justin Sherwood (Dallara F301-Opel) - Performance - a 36"638 (4° Scolarship)
21 - Masato Shinoyama (Dallara F303-Opel) - SYR - a 39"821

Ritirati:

Billy Asaro (Dallara F303-Mugen) - P1 Motorsport - 15 giri
Alan Van der Merwe (Dallara F303-Mugen) - Carlin - 10 giri
Michael Keohane (Dallara F303-Mugen) - Carlin - 6 giri
Can Artam (Dallara F301-Mugen) - Promatecme - 4 giri
Robert Dahlgren (Dallara F303-Renault) - Fortec - 0 giri

Giro più veloce:
Eric Salignon in 1'08"368

La classifica generale dopo 18 gare:
1. Van der Merwe 253 punti; 2. Green 192; 3. Piquet Jr 150; 4. Bremer 106; 5. Antinucci 95.

Scolarship Class:
1. Kane 253 punti; 2. Chandhok 244; Viso 237; 4. Sherwood 112.
TatuusPREMA