indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
8 Gen 2019 [17:14]

Ticktum contro un altro... Schumacher,
via alla Winter Series della F3 Asia

Jacopo Rubino

Ticktum contro Schumacher, in Formula 3. Non più nel vecchio Europeo, come nel 2018, ma nella Winter Series asiatica che parte in questo fine settimana da Buriram: a sfidare Dan non ci sarà però Mick, ma il cugino David. È questa la storia forse più interessante della vigilia, nel torneo invernale dell'Asian F3 Championship che si corre con le Tatuus spinte dai motori Alfa Romeo (e preparati da Autotecnica).

Oggi volto di punta della filiera Red Bull, Ticktum sarà al via con la Hitech (dominatrice della prima edizione), per aggiudicarsi il titolo e guadagnare 10 punti preziosi per la Superlicenza necessaria a entrare in Formula 1. Ma sarà anche un allenamento in vista dell'impegno previsto nella Super Formula in Giappone.

David Schumacher, figlio di Ralf, correrà invece con il team Pinnacle, dopo aver vinto il trofeo rookies nella F4 tedesca e aver ben figurato nelle due apparizioni compiute in Euroformula Open a Jerez e Barcellona. Il tedesco, in una situazione davvero inusuale, troverà fra gli avversari anche la fidanzata Vivien Keszthelyi: la 18enne ungherese sarà all'esordio in monoposto con la scuderia BlackArts, dopo aver fin qui gareggiato nelle ruote coperte (Audi TT Cup e Audi R8 LMS Cup).

Da tenere d'occhio anche il veloce cinese Yifei Ye (Absolute), già protagonista come wild-card nella tappa di fine 2018 e in Formula Renault Eurocup, e il transalpino Alessandro Ghiretti (Hitech), campione nella F4 del Sud Est Asiatico. Con Pinnacle ci sarà pure il belga Amaury Cordeel, trionfatore nella F4 spagnola, oltre al malese Akash Nandy. Senza dimenticare Rinus Veekay, detentore del titolo ProMazda negli Stati Uniti, Pavan Ravishankar (già in British F3) ed Eshan Pieris, proveniente dallo Sri Lanka. Tre i nipponici: l'ottimo Tomoki Takahashi con la scuderia Super License, e poi il veterano 51enne Ryuji Kumita (conosciuto come "Dragon") con la sua B-Max Racing, che darà spazio inoltre a Tairoku Yamaguchi.

Dopo la tappa di apertura in Thailandia, la Winter Series asiatica sarà in azione il 19-20 gennaio a Sepang, dove si tornerà per il terzo e ultimo round il 23-24 febbraio. Il tutto in attesa del campionato principale gestito dalla Top Speed di Davide De Gobbi, in partenza ad aprile.
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing