Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
8 Gen 2019 [17:14]

Ticktum contro un altro... Schumacher,
via alla Winter Series della F3 Asia

Jacopo Rubino

Ticktum contro Schumacher, in Formula 3. Non più nel vecchio Europeo, come nel 2018, ma nella Winter Series asiatica che parte in questo fine settimana da Buriram: a sfidare Dan non ci sarà però Mick, ma il cugino David. È questa la storia forse più interessante della vigilia, nel torneo invernale dell'Asian F3 Championship che si corre con le Tatuus spinte dai motori Alfa Romeo (e preparati da Autotecnica).

Oggi volto di punta della filiera Red Bull, Ticktum sarà al via con la Hitech (dominatrice della prima edizione), per aggiudicarsi il titolo e guadagnare 10 punti preziosi per la Superlicenza necessaria a entrare in Formula 1. Ma sarà anche un allenamento in vista dell'impegno previsto nella Super Formula in Giappone.

David Schumacher, figlio di Ralf, correrà invece con il team Pinnacle, dopo aver vinto il trofeo rookies nella F4 tedesca e aver ben figurato nelle due apparizioni compiute in Euroformula Open a Jerez e Barcellona. Il tedesco, in una situazione davvero inusuale, troverà fra gli avversari anche la fidanzata Vivien Keszthelyi: la 18enne ungherese sarà all'esordio in monoposto con la scuderia BlackArts, dopo aver fin qui gareggiato nelle ruote coperte (Audi TT Cup e Audi R8 LMS Cup).

Da tenere d'occhio anche il veloce cinese Yifei Ye (Absolute), già protagonista come wild-card nella tappa di fine 2018 e in Formula Renault Eurocup, e il transalpino Alessandro Ghiretti (Hitech), campione nella F4 del Sud Est Asiatico. Con Pinnacle ci sarà pure il belga Amaury Cordeel, trionfatore nella F4 spagnola, oltre al malese Akash Nandy. Senza dimenticare Rinus Veekay, detentore del titolo ProMazda negli Stati Uniti, Pavan Ravishankar (già in British F3) ed Eshan Pieris, proveniente dallo Sri Lanka. Tre i nipponici: l'ottimo Tomoki Takahashi con la scuderia Super License, e poi il veterano 51enne Ryuji Kumita (conosciuto come "Dragon") con la sua B-Max Racing, che darà spazio inoltre a Tairoku Yamaguchi.

Dopo la tappa di apertura in Thailandia, la Winter Series asiatica sarà in azione il 19-20 gennaio a Sepang, dove si tornerà per il terzo e ultimo round il 23-24 febbraio. Il tutto in attesa del campionato principale gestito dalla Top Speed di Davide De Gobbi, in partenza ad aprile.
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing