formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
12 Gen 2019 [15:26]

Winter Series a Buriram
Ticktum delude, VeeKay leader

Jacopo Rubino

Si credeva che Dan Ticktum trovasse vita facile nella nuova Winter Series della F3 Asia, riservata alle vetture Tatuus motorizzate Alfa Romeo. In pista con la scuderia di riferimento Hitech, il pupillo Red Bull era atteso ad una marcia trionfale verso il titolo che vale 10 punti utili alla Superlicenza di Formula 1. Al momento, nulla del genere: il primo dei tre round in calendario, disputato a Buriram, ha chiarito che il britannico l'obiettivo dovrà sudarselo. Nonostante la doppia pole siglata in qualifica, Ticktum lascia la Thailandia senza successi e già sotto di 39 lunghezze, con il compagno Rinus VeeKay a guidare la classifica. L'olandese ha vinto gara 1 e gara 2, mentre in gara 3 ha festeggiato Yifei Ye.

A metà della prima corsa Ticktum si è ritirato per un problema tecnico, ma la sua prestazione ha lasciato perplessi per alcuni errori che gli hanno fatto perdere terreno, e qualche attacco apparso sopra le righe nella foga di rimediare. Pur senza di lui, la Hitech ha comunque fatto tripletta: Veekay è balzato al comando con una manovra da urlo su Alessandro Ghiretti e su Ye, poi a sua volta fuori gioco per un problema al sistema di raffreddamento. Sul gradino basso del podio è salito a sorpresa Pavin Ravishankar, nono in griglia, "aiutato" dalla penalità inflitta ad Akash Nandy per track limits. Più in generale, i commissari sono sempre stati severi con chi sfruttava in modo eccessivo le ampie vie di fuga in asfalto.

Grazie al giro più veloce della manche precedente, da regolamento VeeKay si è garantito la pole per gara 2, ma questa volta è stato Ticktum ad avere il miglior spunto. Il campione 2018 della serie ProMazda ha saputo però rispondere in fretta, artigliando la vetta che ha mantenuto fino al traguardo. Al contrario, l'inglese ha perso contatto fino ad essere raggiunto e superato da Ye con relativa facilità. Non solo, perché una penalità di 10", ancora a causa dei fatidici track limits, lo ha retrocesso al sesto posto. Ad ereditare il podio è stato il figlio d'arte David Schumacher, protagonista di una buona prova davanti a Ravishankar e al francese Ghiretti.

Gara 3 poteva dare modo a Ticktum di riscattarsi, ma allo start Ye lo ha di nuovo beffato. Il cinese della Absolute Racing ha viaggiato in testa per l'intera distanza, a dispetto di una safety-car (provocata dallo stop di Ghiretti) e degli attacchi del rivale nelle ultime fasi. Terzo, non lontano, un VeeKay in apparenza prudente. Ben staccati alle loro spalle, Amaury Cordeel e Schumacher hanno dato vita a un bel duello per la quarta posizione tutto interno al team Pinnacle, in cui ha prevalso il belga che si sta allenando per la Formula Renault Eurocup.

L'unica ragazza iscritta, la ungherese Vivien Keszthelyi, al suo esordio in monoposto ha sempre raggiunto la bandiera a scacchi: unica grossa sbavatura, un testacoda all'inizio di gara 2. Non ci sono stati invece incroci particolari con Schumacher, il suo fidanzato...

Venerdì 11 gennaio 2018, gara 1

1 - Rinus VeeKay - Hitech - 20 giri 31'21"196
2 - Alessandro Ghiretti - Hitech - 12"468
3 - Pavan Ravishankar - Hitech - 20"732
4 - Akash Nandy - Pinnacle - 25"170
5 - Eshan Pieris - Absolute - 28"404
6 - Amaury Cordeel - Pinnacle - 33"124
7 - David Schumacher - Pinnacle - 39"358
8 - Vivien Keszthelyi - BlackArts - 52"667
9 - Tairoku Yamaguchi - B-Max - 53"735

Giro più veloce: Rinus VeeKay 1'33"262

Ritirati
11° giro - Dan Ticktum
9° giro - Yifei Ye
4° giro - Tomoki Takahashi
1° giro - Dragon

Sabato 12 gennaio 2019, gara 2

1 - Rinus VeeKay - Hitech - 20 giri 31'28"037
2 - Yifei Ye - Absolute - 1"019
3 - David Schumacher - Pinnacle - 10"148
4 - Pavan Ravishankar - Hitech - 11"868
5 - Alessandro Ghiretti - Hitech - 13"644
6 - Dan Ticktum - Hitech - 15"899
7 - Tomoki Takahashi - Super License - 25"029
8 - Akash Nandy - Pinnacle - 28"758
9 - Amaury Cordeel - Pinnacle - 34"284
10 - Tairoku Yamaguchi - B-Max - 54"182
11 - Vivien Keszthelyi - BlackArts - 1'00"232

Giro più veloce: Rinus VeeKay 1'33"227

Non partiti
Eshan Pieris
Dragon

Sabato 12 gennaio 2019, gara 3

1 - Yifei Ye - Absolute - 19 giri 30'49"025
2 - Dan Ticktum - Hitech - 0"485
3 - Rinus VeeKay - Hitech - 1"416
4 - Amaury Cordeel - Pinnacle - 11"273
5 - David Schumacher - Pinnacle - 16"892
6 - Tomoki Takahashi - Super License - 20"919
7 - Akash Nandy - Pinnacle - 21"065
8 - Pavan Ravishanskar - Hitech - 21"924
9 - Vivien Keszthelyi - BlackArts - 56"273
10 - Tairoku Yaguchi - B-Max - 59"723

Giro più veloce: Yifei Ye 1'33"313

Ritirati
8° giro - Eshan Pieris
2° giro - Alessandro Ghiretti

Non partito
Dragon

Il campionato
1.VeeKay 65 punti; 2.Ye 43; 3.Ravishankar, Schumacher 31; 5.Ghiretti 28; 6.Ticktum 26; 7.Cordeel, Nandy 22; 9.Takahashi 14; 10.Pieris 10
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing