formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
26 Nov 2017 [7:48]

Todt: "La Ferrari via dal Mondiale?
Il valore del marchio è tutto nella F.1"

Da Yas Marina - Massimo Costa - Photo 4

A Yas Marina è sbarcato Jean Todt. Prossimo ad essere rieletto presidente FIA per il terzo mandato, ha detto la sua sull'attuale situazione della F.1 e sui cambiamenti che Liberty Media intende portare. Il tema più scottante riguarda il futuro dei motori: "Non pretendo motori completamente nuovi, ma una loro evoluzione. E magari creare la situazione che queste power unit possano essere impiegate in altre categorie come la LMP1. Sarebbe anche il modo per coinvolgere nel wEC Ferrari, Mercedes, McLaren, Red Bull. E attrarre così altre Case. I motori del 2018, dovendo durare 3 corse, circa 5.000 km, si avvicinano già all’obiettivo. Credo nel buon senso, una soluzione si troverà"

Uno degli argomenti trattati è stato anche quello delle penalità motori che affliggono fin troppo i piloti e che Ross Brawn vuole risolvere. Todt si è espresso così: "Quando si è decisa questa soluzione per le penalità, conseguenza della limitazione dei motori per ridurre i costi, tutti erano d'accordo. Il prossimo anno vi sarà una ulteriore limitazione e si dovranno usare tre power unit per pilota a stagione. Non è un problema per noi incrementare il numero dei motori, ma per i team che li pagano lo sarebbe. E in ogni caso non penso che questa decisione possa influire sull'esito del Mondiale, quello viene definito dagli errori dei piloti e dalla affidabilità delle macchine".

Todt ha poi parlato della Ferrari: "Ho chiesto ai team cosa ne pensino della proposta di togliere alla Ferrari il diritto di veto. Con mia sorpresa si sono espressi a favore del mantenimento, ma vogliono che sia pubblico, non segreto. La minaccia del ritiro? È una loro scelta. Nessuno vuole che se ne vadano e non penso sia neanche nel loro interesse perché il valore del marchio è nella loro presenza in F.1". A Todt non piace il budget cap e... il rumore delle vetture F.1: "Quando è stato impiegato non ha funzionato, serve qualcosa di più sofisticato mentre non sento l'esigenza del rumore".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar