formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoDomenica 9 novembre 2025, gara 1 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 71 giri2 - Andr...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
26 Nov 2017 [9:54]

La pinna sulle F1 2018?
La McLaren mette il veto

Jacopo Rubino - Photo4

Pinna sì, o pinna no sulle Formula 1 del 2018? Quasi sicuramente no: decisiva la volontà della McLaren, che ha posto il proprio veto al loro mantenimento. In prima istanza la FIA aveva confermato il divieto questa appendice, tornata in auge con le regole 2017 per l'ala posteriore, divenuta più bassa e larga come in passato.

Le squadre in questi mesi hanno però fatto pressione per una marcia indietro: la pinna è utile dal punto di vista aerodinamico, ma è anche uno spazio aggiunto per gli sponsor e per mostrare i numeri di gara. Ci sarebbe voluta l'unanimità, invece all'ultimo momento il team di Woking ha ritirato il proprio appoggio, facendo saltare il banco. Non senza qualche malumore.

"Si era deciso mesi fa di non avere la pinna, o di ridurla molto. Questo è scritto nelle regole della prossima stagione", si è difeso il direttore sportivo Eric Boullier. "Alcune scuderie credevano si sarebbe cambiato di nuovo, e volevano tenere la pinna. Ma perché votare ancora? Noi abbiamo fatto ciò che aveva indicato la FIA".

Il sospetto di tanti nel paddock è che la McLaren abbia fin da subito studiato la nuova vettura senza la pinna, e con la sua mossa abbia voluto garantirsi un piccolo vantaggio in quest'area dello sviluppo. "Ci complicherà un po' la vita", ad esempio ammesso Andy Green, dt Force India. "Dovremo ridisegnare certe parti della macchina perché avevamo dato per scontato che il cofano motore rimasse lo stesso. Non è nulla di grosso, ma è qualcosa che non pensavamo fosse necessario".

"Proveremo a convincere Zak (Brown, ndr) a rimettere la pinna", ha scherzato Christian Horner della Red Bull. Ma non sembra un compito semplice. Quantomeno, esulterà chi non ha mai digerito la pinna per la sua estetica.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar