formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
26 Nov 2017 [9:54]

La pinna sulle F1 2018?
La McLaren mette il veto

Jacopo Rubino - Photo4

Pinna sì, o pinna no sulle Formula 1 del 2018? Quasi sicuramente no: decisiva la volontà della McLaren, che ha posto il proprio veto al loro mantenimento. In prima istanza la FIA aveva confermato il divieto questa appendice, tornata in auge con le regole 2017 per l'ala posteriore, divenuta più bassa e larga come in passato.

Le squadre in questi mesi hanno però fatto pressione per una marcia indietro: la pinna è utile dal punto di vista aerodinamico, ma è anche uno spazio aggiunto per gli sponsor e per mostrare i numeri di gara. Ci sarebbe voluta l'unanimità, invece all'ultimo momento il team di Woking ha ritirato il proprio appoggio, facendo saltare il banco. Non senza qualche malumore.

"Si era deciso mesi fa di non avere la pinna, o di ridurla molto. Questo è scritto nelle regole della prossima stagione", si è difeso il direttore sportivo Eric Boullier. "Alcune scuderie credevano si sarebbe cambiato di nuovo, e volevano tenere la pinna. Ma perché votare ancora? Noi abbiamo fatto ciò che aveva indicato la FIA".

Il sospetto di tanti nel paddock è che la McLaren abbia fin da subito studiato la nuova vettura senza la pinna, e con la sua mossa abbia voluto garantirsi un piccolo vantaggio in quest'area dello sviluppo. "Ci complicherà un po' la vita", ad esempio ammesso Andy Green, dt Force India. "Dovremo ridisegnare certe parti della macchina perché avevamo dato per scontato che il cofano motore rimasse lo stesso. Non è nulla di grosso, ma è qualcosa che non pensavamo fosse necessario".

"Proveremo a convincere Zak (Brown, ndr) a rimettere la pinna", ha scherzato Christian Horner della Red Bull. Ma non sembra un compito semplice. Quantomeno, esulterà chi non ha mai digerito la pinna per la sua estetica.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar