World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
8 Dic 2017 [14:39]

Todt rieletto presidente FIA

Jean Todt è stato rieletto presidente della Fédération Internationale de l'Automobile (FIA) nell'assemblea generale tenutasi a Parigi. Todt è stato votato all'unanimità per un terzo mandato, per acclamazione e per alzata di mano. Il nuovo mandato vedrà Todt continuare a sviluppare le organizzazioni di sport motoristici e di mobilità fino alla fine del 2021. Un elenco completo delle nomine fatte durante l'Assemblea sarà pubblicato a tempo debito.

Parlando dopo aver accettato l'incarico, il Presidente Todt ha dichiarato: "È gratificante avere un sostegno così universale. Vorrei ringraziare tutti i club membri della FIA per il loro sostegno. La vedo come una conferma della direzione che la FIA ha assunto sotto la mia guida e come incoraggiamento a proseguire il programma che abbiamo perseguito negli ultimi otto anni ".

Il presidente Todt ha poi delineato un programma ambizioso per quello che sarà il suo mandato finale, concentrandosi su tre aree chiave: innovazione, advocacy e lo sviluppo di una solida rete di club per la mobilità e lo sport. Riaffermando il ruolo della FIA come organismo governativo del Motor Sport in tutto il mondo, ha detto: "Di tanto in tanto ci sono alcuni che sfidano questo ruolo, e ricordo loro che Motor Sport avrà sempre bisogno di chi fa rispettare le regole, di un gioco leale, richiederà sempre l'etica e avrà sempre bisogno di un arbitro indipendente. Questo è il ruolo vitale che la FIA svolge e continuerà a giocare in futuro".

Ampliando il tema dell'innovazione, ha aggiunto: "L'innovazione è essenziale se la FIA vuole continuare a migliorare e prendere il posto che le spetta nel mondo come leader nello sviluppo della mobilità e dello sport motoristico", ha affermato. Per incoraggiare questo, proponiamo di istituire un fondo per l'innovazione della FIA".

Todt ha anche sottolineato la necessità di rafforzare ulteriormente gli sforzi della Federazione per ridurre le vittime della strada e contribuire a plasmare il futuro di una mobilità pulita e accessibile per tutti: "La FIA ha compiuto significativi progressi a livello globale, ed è ora riconosciuta da organismi mondiali, governi e altre ONG come una voce affidabile e rilevante sulla scena internazionale", ha affermato.

"La sicurezza stradale continua a essere un obiettivo principale attraverso il lavoro della FIA per la sicurezza stradale, il supporto e l'assistenza della FIA Foundation e del suo presidente, Lord Robertson, e attraverso la campagna #3500Lives lanciata in tutto il mondo quest'anno. Sono lieto di confermare che questa campagna continuerà ad avere una presenza globale nel 2018 al fine di contribuire a raggiungere l'obiettivo di ridurre il trauma stradale. Inoltre, durante questo periodo, verrà promossa una nuova serie di FIA Road Safety Awards, per riconoscere i contributi eccezionali al raggiungimento di reali progressi nei risultati della sicurezza stradale internazionale. "

Passando al futuro della mobilità, il presidente Todt ha sottolineato la necessità per la Federazione di promuovere la crescita e l'influenza dei suoi club membri nella definizione della prossima generazione di sistemi di trasporto: "I nostri club sono le più grandi organizzazioni di consumatori nel loro paese e i loro 80 milioni di utenti della strada fanno della FIA uno dei più grandi enti di consumatori globali. Questo è importante perché, mentre il futuro della mobilità è eccitante, comporta anche molte sfide, ed è nostro dovere contribuire a modellarlo.

"Dovremo affrontare l'aumento della congestione in tutte le nostre città principali, con l'introduzione di veicoli autonomi, il costo crescente della mobilità e lo sviluppo di nuove tecnologie nei paesi sviluppati. Dobbiamo influenzare la direzione che questi sviluppi prendono per garantire risultati accettabili per tutti. La mia ambizione è che la nostra Federazione continui a sforzarsi di essere più forte, più intelligente, più sicura, più professionale e rispettata a livello globale".

La rielezione del presidente Todt conferma anche una squadra ristrutturata alla guida della FIA. Dopo otto anni come presidente del senato della FIA, l'organismo con la supervisione della gestione e delle finanze della Federazione, saluta Nick Craw e accogie Brian Gibbons, che ha ricoperto il ruolo di vicepresidente della FIA per la mobilità dal 2009. Questo ruolo invece, sarà ora ricoperto dal belga Thierry Willemarck, che si trasferisce dalla sua posizione di presidente della regione I della FIA. Graham Stoker continua come vicepresidente per lo sport, un incarico che ha ricoperto dal 2009.

Commentando la nuova struttura, il presidente Todt ha dichiarato: "Ho incoraggiato la selezione di un gruppo dirigente che è un misto di persone esperte e nuove. Gli esperti assicureranno che continueremo a rispettare il nostro patrimonio, a sostenere i nostri valori ed evitare le insidie ​​del passato. I nuovi volti porteranno un nuovo pensiero innovativo alla nostra Federazione. Sono particolarmente lieto che un certo numero di donne di talento siano state nominate per incarichi importanti".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar