formula 1

Mexico City - Qualifica
Gran pole di Norris, poi le Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesLo aveva annunciato, non a parole, ma con tempo segnato sul cronometro, che per la pole del GP di ...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 3
Norris, poi un ottimo Hamilton

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris e la McLaren-Mercedes hanno fatto capire a tutti che bisognerà lottare con loro per l...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 1
Slater vince ed è il campione 2025
Quarto titolo consecutivo per Prema

Da Monza - Giulia Rango - Dutch Photo AgencySette vittorie, cinque pole position e undici podi: sono questi i numeri con cui...

Leggi »
E4

Monza - Gara 1
Nakamura di scaltrezza

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyVittoria di nervi, ma anche di testa, per Kean Nakamura, più vicino che mai al tito...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 1
Giltaire davanti a Slater
De Palo settimo, ma penalizzato

Da Monza - Giulia RangoDopo le libere 2 del venerdì, dove era già risultato il più veloce, Evan Giltaire (ART) si è conferma...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
9 Lug 2015 [13:31]

Tolleranza zero per le finte al pit-stop

Marco Cortesi

Tolleranza zero per i pit-stop "finti". La FIA ha spiegato che sarà molto più severa nel sanzionare le tattiche che prevedano il dispiegamento dei meccanici in pit-lane per cercare di trarre in inganno gli avversari, cosa avvenuta da parte della Mercedes a Silverstone. Consci delle difficoltà delle Williams nel far durare le gomme, gli uomini diretti da Toto Wolff si erano schierati al giro 14 per cercare di far fare altrettanto ai rivali e poi richiamati.

Un gioco scoperto prontamente dalla Williams, ma che non è stato sanzionato (anche se vietato dal regolamento) per le difficoltà da parte dell'organizzazione nello stabilire al momento se la mossa fosse pianificata o frutto di un ripensamento. Da questo momento invece si attuerà un'inversione dell'onere della prova, e saranno le scuderie a dover dimostrare, tramite conversazioni radio o dati, il fatto di aver schierato (e poi ritirato) i meccanici per un motivo legittimo.

La ratio, quella della sicurezza. Secondo le regole, i membri del team devono restare "scoperti" all'esterno per il minor tempo possibile.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar