GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
9 Lug 2015 [13:31]

Tolleranza zero per le finte al pit-stop

Marco Cortesi

Tolleranza zero per i pit-stop "finti". La FIA ha spiegato che sarà molto più severa nel sanzionare le tattiche che prevedano il dispiegamento dei meccanici in pit-lane per cercare di trarre in inganno gli avversari, cosa avvenuta da parte della Mercedes a Silverstone. Consci delle difficoltà delle Williams nel far durare le gomme, gli uomini diretti da Toto Wolff si erano schierati al giro 14 per cercare di far fare altrettanto ai rivali e poi richiamati.

Un gioco scoperto prontamente dalla Williams, ma che non è stato sanzionato (anche se vietato dal regolamento) per le difficoltà da parte dell'organizzazione nello stabilire al momento se la mossa fosse pianificata o frutto di un ripensamento. Da questo momento invece si attuerà un'inversione dell'onere della prova, e saranno le scuderie a dover dimostrare, tramite conversazioni radio o dati, il fatto di aver schierato (e poi ritirato) i meccanici per un motivo legittimo.

La ratio, quella della sicurezza. Secondo le regole, i membri del team devono restare "scoperti" all'esterno per il minor tempo possibile.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar