indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
11 Feb 2015 [22:48]

Tom Coronel confermato alla ROAL

Dario Sala

Giornate di annunci nel WTCC. Dopo Stefano D’Aste e Ma Qing Hua, è arrivato il turno di Tom Coronel. Il pilota olandese, poche ora fa, ha confermato che sarà al via del WTCC 2015 ancora sotto le insegne della ROAL Motorsport. Tom, arrivato alla quinta stagione con l’equipe di Roberto Ravaglia e Aldo Preo affiancherà il confermato Tom Chilton, già suo compagno la scorsa stagione. “La preparazione per la stagione 2015 è iniziata subito dopo la fine del 2014 - ha detto Tom - Ho preso parte alla parte alla Dakar, ma ho continuato a lavorare al mio progetto WTCC. Sarò al quinto anno con la ROAL e questa volta avremo molta più confidenza con la Cruze. Lo scorso anno, fra alti e bassi, abbiamo imparato molto e questo potrebbe aiutarci a partire bene in questa stagione”. Con le sue 277 gare (55 nell’ETCC e 222 nel WTCC) Tom è uno dei piloti più longevi della serie, avendo preso parte a tutte le stagioni da quando è stato istituito il mondiale.

La vettura dell’olandese presenterà una nuova livrea, così come ci saranno diversi cambiamenti a livello tecnico. La ROAL è infatti reduce da una sessione di test a Valencia dove Tom Chilton ha potuto mettere alla frusta la nuova sospensione e differenti set-up. I miglioramenti sono stati notevoli nonostante l’aerodinamica fosse ancora quella del 2014.