formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
11 Feb 2015 [22:48]

Tom Coronel confermato alla ROAL

Dario Sala

Giornate di annunci nel WTCC. Dopo Stefano D’Aste e Ma Qing Hua, è arrivato il turno di Tom Coronel. Il pilota olandese, poche ora fa, ha confermato che sarà al via del WTCC 2015 ancora sotto le insegne della ROAL Motorsport. Tom, arrivato alla quinta stagione con l’equipe di Roberto Ravaglia e Aldo Preo affiancherà il confermato Tom Chilton, già suo compagno la scorsa stagione. “La preparazione per la stagione 2015 è iniziata subito dopo la fine del 2014 - ha detto Tom - Ho preso parte alla parte alla Dakar, ma ho continuato a lavorare al mio progetto WTCC. Sarò al quinto anno con la ROAL e questa volta avremo molta più confidenza con la Cruze. Lo scorso anno, fra alti e bassi, abbiamo imparato molto e questo potrebbe aiutarci a partire bene in questa stagione”. Con le sue 277 gare (55 nell’ETCC e 222 nel WTCC) Tom è uno dei piloti più longevi della serie, avendo preso parte a tutte le stagioni da quando è stato istituito il mondiale.

La vettura dell’olandese presenterà una nuova livrea, così come ci saranno diversi cambiamenti a livello tecnico. La ROAL è infatti reduce da una sessione di test a Valencia dove Tom Chilton ha potuto mettere alla frusta la nuova sospensione e differenti set-up. I miglioramenti sono stati notevoli nonostante l’aerodinamica fosse ancora quella del 2014.