Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
11 Feb 2015 [22:48]

Tom Coronel confermato alla ROAL

Dario Sala

Giornate di annunci nel WTCC. Dopo Stefano D’Aste e Ma Qing Hua, è arrivato il turno di Tom Coronel. Il pilota olandese, poche ora fa, ha confermato che sarà al via del WTCC 2015 ancora sotto le insegne della ROAL Motorsport. Tom, arrivato alla quinta stagione con l’equipe di Roberto Ravaglia e Aldo Preo affiancherà il confermato Tom Chilton, già suo compagno la scorsa stagione. “La preparazione per la stagione 2015 è iniziata subito dopo la fine del 2014 - ha detto Tom - Ho preso parte alla parte alla Dakar, ma ho continuato a lavorare al mio progetto WTCC. Sarò al quinto anno con la ROAL e questa volta avremo molta più confidenza con la Cruze. Lo scorso anno, fra alti e bassi, abbiamo imparato molto e questo potrebbe aiutarci a partire bene in questa stagione”. Con le sue 277 gare (55 nell’ETCC e 222 nel WTCC) Tom è uno dei piloti più longevi della serie, avendo preso parte a tutte le stagioni da quando è stato istituito il mondiale.

La vettura dell’olandese presenterà una nuova livrea, così come ci saranno diversi cambiamenti a livello tecnico. La ROAL è infatti reduce da una sessione di test a Valencia dove Tom Chilton ha potuto mettere alla frusta la nuova sospensione e differenti set-up. I miglioramenti sono stati notevoli nonostante l’aerodinamica fosse ancora quella del 2014.