formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
23 Lug 2020 [19:09]

Torna la Coppa Florio a Pergusa

Antonio Caruccio

Creventic riporta la Coppa Florio dopo oltre 40 anni all’Autodromo di Pergusa questo Ottobre, come parte del calendario della 24H Series, prendendo il posto di Imola. Un altro duro colpo al circuito del Santerno, che seppur pronto a riabbracciare la Formula 1, in poche settimane dopo la cancellazione dei test di Kateyama per le normative sul rumore, deve dire addio anche alla gara Endurance.

La corsa siciliana, una delle più antiche gare di durata nella storia, addirittura precedente la 24 ore di Le Mans, la Mille Miglia e il Rally di Monte Carlo, è stata disputata per la prima volta nel 1900, sebbene con il nome ‘Coppa Brescia’. Nel 1905, sotto il patrocinio di Vincenzo Florio, l’evento è stato rinominato ‘Coppa Florio’ ed ha visto 12 edizioni fino al 1929. Ora, 91 anni più tardi e in seguito al significativo rinnovamento dell’Autodromo di Pergusa, il nipote di Florio, Chico Palandino, ha dato a Creventic la licenza ufficiale per riportare in vita la Coppa Florio per il 2020 e non solo come parte della 24H Series. La Coppa Florio troverà posto nel calendario il 9-10-11 ottobre al posto della 12 Ore di Imola.
gdlracingTatuus