formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
6 Mar 2017 [8:46]

Tornano i restrittori-handicap in GT500

Marco Cortesi

Ci saranno diversi cambiamenti nelle regole del Super GT 2017. Il campionato nipponico introdurrà alcuni aggiornamenti a livello di competizione: il primo riguarderà il bilanciamento prestazionale, con il ritorno dei restrittori che andranno a “sostituire” in determinate circostanze i pesi. Il sistema funzionerà in maniera opposta rispetto al passato. Fino a 50 chilogrammi di zavorra si utilizzerà solo il peso, mentre a partire da 51kg si manterranno i primi 50 con l’aggiunta di un restrittore che sarà di tre “taglie” differenti a seconda della zavorra applicabile.

Altre notizie riguarderanno motori e calendari di gara: sono stati ridotti a due a vettura i propulsori disponibili per l’intera stagione, mentre è stata abolito il warm-up mattutino da 30 minuti la domenica di gara: al suo posto un talk-show con i piloti protagonisti della qualifica. Infine sono stati irrigidite le sanzioni per gli “atti contro la morale” anche nei test e negli eventi promozionali specie in caso di recidività. Anche in caso di infrazioni minori, se ripetute, un pilota potrà anche essere sospeso o penalizzato in griglia.
TatuusDALLARA