Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
6 Mar 2017 [8:46]

Tornano i restrittori-handicap in GT500

Marco Cortesi

Ci saranno diversi cambiamenti nelle regole del Super GT 2017. Il campionato nipponico introdurrà alcuni aggiornamenti a livello di competizione: il primo riguarderà il bilanciamento prestazionale, con il ritorno dei restrittori che andranno a “sostituire” in determinate circostanze i pesi. Il sistema funzionerà in maniera opposta rispetto al passato. Fino a 50 chilogrammi di zavorra si utilizzerà solo il peso, mentre a partire da 51kg si manterranno i primi 50 con l’aggiunta di un restrittore che sarà di tre “taglie” differenti a seconda della zavorra applicabile.

Altre notizie riguarderanno motori e calendari di gara: sono stati ridotti a due a vettura i propulsori disponibili per l’intera stagione, mentre è stata abolito il warm-up mattutino da 30 minuti la domenica di gara: al suo posto un talk-show con i piloti protagonisti della qualifica. Infine sono stati irrigidite le sanzioni per gli “atti contro la morale” anche nei test e negli eventi promozionali specie in caso di recidività. Anche in caso di infrazioni minori, se ripetute, un pilota potrà anche essere sospeso o penalizzato in griglia.
TatuusDALLARA