Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
6 Mar 2017 [8:46]

Tornano i restrittori-handicap in GT500

Marco Cortesi

Ci saranno diversi cambiamenti nelle regole del Super GT 2017. Il campionato nipponico introdurrà alcuni aggiornamenti a livello di competizione: il primo riguarderà il bilanciamento prestazionale, con il ritorno dei restrittori che andranno a “sostituire” in determinate circostanze i pesi. Il sistema funzionerà in maniera opposta rispetto al passato. Fino a 50 chilogrammi di zavorra si utilizzerà solo il peso, mentre a partire da 51kg si manterranno i primi 50 con l’aggiunta di un restrittore che sarà di tre “taglie” differenti a seconda della zavorra applicabile.

Altre notizie riguarderanno motori e calendari di gara: sono stati ridotti a due a vettura i propulsori disponibili per l’intera stagione, mentre è stata abolito il warm-up mattutino da 30 minuti la domenica di gara: al suo posto un talk-show con i piloti protagonisti della qualifica. Infine sono stati irrigidite le sanzioni per gli “atti contro la morale” anche nei test e negli eventi promozionali specie in caso di recidività. Anche in caso di infrazioni minori, se ripetute, un pilota potrà anche essere sospeso o penalizzato in griglia.
TatuusDALLARA