Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
21 Mar 2017 [13:44]

Dominio Lexus nei test di Okayama

Marco Cortesi

Lexus sugli scudi nei test del SuperGT a Okayama. La nuova LC500, che già nelle prime prove aveva impressionato (e preoccupato i rivali) si è issata al top col duo composto da Ryo Hirakawa e Nick Cassidy. La vettura del team Tom’s ha comandato entrambe le giornate rispettivamente col nipponico ed il neozelandese portando in alcuni turni ben sei esemplari al vertice. Progressi anche per le Honda NSX-GT che hanno rappresentato “il meglio degli altri”.

La nuova vettura di Hamamatsu è chiamata al recupero dopo un inizio carriera reso difficile dalla particolare architettura (a motore posteriore contrariaente a tutte le contendenti “Class 1”) ha visto buone potenzialità con i tempi segnati da Takashi Kogure e Tomoki Nojiri. Sono sembrate un po’ più in difficoltà le Nissan GT-R, con Katsumasa Chiyo in evidenza così come Daiki Sasaki e Ronnie Quintarelli. Da segnalare anche la simulazione di partenza che ha di fatto trasformato parte del secondo giorno in una... gara sui generis.
TatuusDALLARA