Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
21 Mar 2017 [13:44]

Dominio Lexus nei test di Okayama

Marco Cortesi

Lexus sugli scudi nei test del SuperGT a Okayama. La nuova LC500, che già nelle prime prove aveva impressionato (e preoccupato i rivali) si è issata al top col duo composto da Ryo Hirakawa e Nick Cassidy. La vettura del team Tom’s ha comandato entrambe le giornate rispettivamente col nipponico ed il neozelandese portando in alcuni turni ben sei esemplari al vertice. Progressi anche per le Honda NSX-GT che hanno rappresentato “il meglio degli altri”.

La nuova vettura di Hamamatsu è chiamata al recupero dopo un inizio carriera reso difficile dalla particolare architettura (a motore posteriore contrariaente a tutte le contendenti “Class 1”) ha visto buone potenzialità con i tempi segnati da Takashi Kogure e Tomoki Nojiri. Sono sembrate un po’ più in difficoltà le Nissan GT-R, con Katsumasa Chiyo in evidenza così come Daiki Sasaki e Ronnie Quintarelli. Da segnalare anche la simulazione di partenza che ha di fatto trasformato parte del secondo giorno in una... gara sui generis.
TatuusDALLARA