formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
21 Mar 2017 [13:44]

Dominio Lexus nei test di Okayama

Marco Cortesi

Lexus sugli scudi nei test del SuperGT a Okayama. La nuova LC500, che già nelle prime prove aveva impressionato (e preoccupato i rivali) si è issata al top col duo composto da Ryo Hirakawa e Nick Cassidy. La vettura del team Tom’s ha comandato entrambe le giornate rispettivamente col nipponico ed il neozelandese portando in alcuni turni ben sei esemplari al vertice. Progressi anche per le Honda NSX-GT che hanno rappresentato “il meglio degli altri”.

La nuova vettura di Hamamatsu è chiamata al recupero dopo un inizio carriera reso difficile dalla particolare architettura (a motore posteriore contrariaente a tutte le contendenti “Class 1”) ha visto buone potenzialità con i tempi segnati da Takashi Kogure e Tomoki Nojiri. Sono sembrate un po’ più in difficoltà le Nissan GT-R, con Katsumasa Chiyo in evidenza così come Daiki Sasaki e Ronnie Quintarelli. Da segnalare anche la simulazione di partenza che ha di fatto trasformato parte del secondo giorno in una... gara sui generis.
TatuusDALLARA