formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
21 Mar 2017 [13:44]

Dominio Lexus nei test di Okayama

Marco Cortesi

Lexus sugli scudi nei test del SuperGT a Okayama. La nuova LC500, che già nelle prime prove aveva impressionato (e preoccupato i rivali) si è issata al top col duo composto da Ryo Hirakawa e Nick Cassidy. La vettura del team Tom’s ha comandato entrambe le giornate rispettivamente col nipponico ed il neozelandese portando in alcuni turni ben sei esemplari al vertice. Progressi anche per le Honda NSX-GT che hanno rappresentato “il meglio degli altri”.

La nuova vettura di Hamamatsu è chiamata al recupero dopo un inizio carriera reso difficile dalla particolare architettura (a motore posteriore contrariaente a tutte le contendenti “Class 1”) ha visto buone potenzialità con i tempi segnati da Takashi Kogure e Tomoki Nojiri. Sono sembrate un po’ più in difficoltà le Nissan GT-R, con Katsumasa Chiyo in evidenza così come Daiki Sasaki e Ronnie Quintarelli. Da segnalare anche la simulazione di partenza che ha di fatto trasformato parte del secondo giorno in una... gara sui generis.
TatuusDALLARA