formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
22 Ott 2016 [16:59]

Toro Rosso conferma Kvyat

Antonio Caruccio - Photo 4

Daniil Kvyat continuerà a correre con la Toro Rosso anche nel 2017. Dopo un anno decisamente sofferto, il russo è stato riconfermato nel bel mezzo del weekend di Austin per la prossima stagione. La compagine di Faenza manterrà quindi invariato il line-up con cui sta disputando il finale di quest’anno, con Carlos Sainz che già durante l’estate era stato annunciato come perno nella squadra. Anche Daniil attraverso le parole di Helmut Marko era stato riconfermato, ma adesso è arrivata la nota ufficiale, spinta anche dal pressing che la Force India aveva attuato nei confronti di Kvyat. Si chiudono così le porte in faccia a Pierre Gasly, ma soprattutto ad Antonio Giovinazzi che nutriva qualche speranza di entrare nelle grazie di Marko. Ora l'italiano può solo sperare in una trattativa Ferrari portata avanti dal suo manager Enrico Zanarini, venendo girato in Sauber o in Haas. Per il francese invece, sembra sicura la riconferma come terzo pilota e tester in Red Bull, con forse la possibilità di disputare qualche turno di prove libere nei venerdì dei Gran Premi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar