Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
22 Ott 2016 [18:17]

Austin – Libere 3
Red Bull tenta l’assalto

Antonio Caruccio – Photo 4

Scossone mattutino ad Austin per il GP degli Stati Uniti. La Red Bull si prende infatti la prima fila virtuale con Max Verstappen che si è imposto con il tempo di 1’36”766, precedendo di tre decimi scarsi il compagno di squadra Daniel Ricciardo. L’olandese ha tuttavia segnato il suo riferimento nel finale, andando a sfruttare le migliori condizioni del tracciato. Soffrono invece le Mercedes, soprattutto quella di Lewis Hamilton.

Se Nico Rosberg ha deciso di non effettuare un tentativo a gomma SuperSoft, il campione del mondo uscente ha invece tentato un disperato lancio nel finale, quando era stato bloccato da Felipe Nasr ben due volte, sprecando così un treno di gomma più morbida. Ne approfitta così la Ferrari, che piazza Kimi Raikkonen al terzo posto, ma c’è preoccupazione per Sebastian Vettel. Il tedesco ha infatti dovuto perdere la seconda parte del turno rimanendo fermo ai box per una perdita di potenza mentre era in quinta marcia.

Alle spalle dei top-team svetta la Force India-Mercedes di Nico Hulkenberg, più determinato che mai a lasciare la squadra con un bel ricordo: obiettivo il quarto posto nella classifica costruttori. Il tedesco ha preceduto Valtteri Bottas della Williams-Mercedes, diretti inseguitori per questo obiettivo. Chiudono a sorpresa la top-10, in una pista di motore, ma anche molto guidata, le due McLaren-Honda con Jenson Button a precedere Fernando Alonso. Terribile giornata per Carlos Sainz, che ha riportato due forature al posteriore, prima a destra con le medie poi a sinistra con le SuperSoft, probabilmente per un problema ai cerchi sulla sua Toro Rosso-Ferrari.

Da segnalare che Pascal Wehrlein è finito in ghiaia dopo soli 17 minuti alla penultima curva, chiamando anche la bandiera rossa, mentre un po’ agitati i piloti Ferrari. A Vettel è stata comminata una penalità per aver oltrepassato il punto di ingresso in corsia box venerdì in un inutile confronto con Button, mentre oggi Raikkonen è stato "spostato" da Ricciardo mentre procedeva lentamente in traiettoria nel primo settore.

Sabato 24 ottobre 2016, libere 3

1 - Max Verstappen (Red Bull RB12-Renault) - 1'36"766 – 16 giri
2 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-Renault) - 1'37"032 - 19
3 - Kimi Räikkönen (Ferrari SF16-H) - 1'37"284 - 15
4 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 1'37"483 - 12
5 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 1'37"784 - 10
6 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1'37"894 - 8
7 - Nico Hulkenberg (Force India VJM09-Mercedes) - 1'37"948 - 17
8 - Valtteri Bottas (Williams FW38-Mercedes) - 1'38"188 - 16
9 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 1'38"212 - 14
10 - Fernando Alonso (McLaren MP4/31-Honda) - 1'38"452 - 13
11 - Sergio Perez (Force India VJM09-Mercedes) - 1'38"512 - 16
12 - Jolyon Palmer (Renault RS16) - 1'38"528 - 14
13 - Felipe Massa (Williams FW38-Mercedes) - 1'38"607 - 15
14 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'38"691 - 16
15 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'38"710 - 6
16 - Esteban Gutierrez (Haas VF16-Ferrari) - 1'38"939 - 13
17 - Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) - 1'39"097 - 13
18 - Kevin Magnussen (Renault RS16) - 1'39"105 - 14
19 - Marcus Ericsson (Sauber C35-Ferrari) - 1'39"239 - 14
20 - Felipe Nasr (Sauber C35-Ferrari) - 1'39"509 - 14
21 - Esteban Ocon (Manor MRT05-Mercedes) - 1'39"771 - 19
22 - Pascal Wehrlein (Manor MRT05-Mercedes) - 1'41"427 - 7
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar