World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
15 Set 2018 [8:47]

Toro Rosso, porte aperte
Nella lista c'è anche Kubica

Massimo Costa

Brendon Hartley spera di rimanere, ma se Helmut Marko, Franz Tost e Dieter Mateschitz decidessero diversamente, i posti liberi in Toro Rosso sarebbero ben due. E considerando che dal programma Junior (scarno) non si può promuovere nessuno per mancanza dei punti Superlicenza (vedi Daniel Ticktum) Marko ha dato il via alla caccia. Prima guardando ai suoi ex, a coloro che lui stesso ha messo a piedi. Ricevuto un no da Jean-Eric Vergne, il mirino è puntato su Daniil Kvyat il quale non avendo alternative valide se non quella di trascorrere del tempo al simulatore Ferrari, accetterebbe di buon grado di tornare in Toro Rosso nonostante sia stato maltrattato come pochi tra il 2016 e 2017, roba da telefono azzurro.

Scherzi a parte, in lizza c'è anche Sebastien Buemi, un altro ex che ricopre da tempo il ruolo di riserva del gruppo, sia Red Bull sia Toro Rosso. Lo svizzero ha però dichiarato che lui ha un contratto con la Toyota per il WEC e uno con la Renault per la Formula E. Buemi è pagato bene da entrambe le entità, certo la F1 fa sempre gola, ed è logico pensarci su. Nei prossimi giorni, il buon Sebastien deciderà. Ma Marko ha è in trattativa (e lo abbiamo già scritto da tempo) con Antonio Giovinazzi benché sia sulla via di Hinwil, leggi Sauber, mentre dal cilindro è spuntato anche il nome di Robert Kubica. Il polacco ha già detto che di fare un altro anno da terzo pilota in Williams non gli va, lui vuole correre, ma in F1 i posti disponibili si stanno restringendo. Per la Toro Rosso e il marchio Red Bull avere Kubica sarebbe una promozione notevole.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar