formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
15 Set 2018 [8:47]

Toro Rosso, porte aperte
Nella lista c'è anche Kubica

Massimo Costa

Brendon Hartley spera di rimanere, ma se Helmut Marko, Franz Tost e Dieter Mateschitz decidessero diversamente, i posti liberi in Toro Rosso sarebbero ben due. E considerando che dal programma Junior (scarno) non si può promuovere nessuno per mancanza dei punti Superlicenza (vedi Daniel Ticktum) Marko ha dato il via alla caccia. Prima guardando ai suoi ex, a coloro che lui stesso ha messo a piedi. Ricevuto un no da Jean-Eric Vergne, il mirino è puntato su Daniil Kvyat il quale non avendo alternative valide se non quella di trascorrere del tempo al simulatore Ferrari, accetterebbe di buon grado di tornare in Toro Rosso nonostante sia stato maltrattato come pochi tra il 2016 e 2017, roba da telefono azzurro.

Scherzi a parte, in lizza c'è anche Sebastien Buemi, un altro ex che ricopre da tempo il ruolo di riserva del gruppo, sia Red Bull sia Toro Rosso. Lo svizzero ha però dichiarato che lui ha un contratto con la Toyota per il WEC e uno con la Renault per la Formula E. Buemi è pagato bene da entrambe le entità, certo la F1 fa sempre gola, ed è logico pensarci su. Nei prossimi giorni, il buon Sebastien deciderà. Ma Marko ha è in trattativa (e lo abbiamo già scritto da tempo) con Antonio Giovinazzi benché sia sulla via di Hinwil, leggi Sauber, mentre dal cilindro è spuntato anche il nome di Robert Kubica. Il polacco ha già detto che di fare un altro anno da terzo pilota in Williams non gli va, lui vuole correre, ma in F1 i posti disponibili si stanno restringendo. Per la Toro Rosso e il marchio Red Bull avere Kubica sarebbe una promozione notevole.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar