F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
15 Set 2018 [8:47]

Toro Rosso, porte aperte
Nella lista c'è anche Kubica

Massimo Costa

Brendon Hartley spera di rimanere, ma se Helmut Marko, Franz Tost e Dieter Mateschitz decidessero diversamente, i posti liberi in Toro Rosso sarebbero ben due. E considerando che dal programma Junior (scarno) non si può promuovere nessuno per mancanza dei punti Superlicenza (vedi Daniel Ticktum) Marko ha dato il via alla caccia. Prima guardando ai suoi ex, a coloro che lui stesso ha messo a piedi. Ricevuto un no da Jean-Eric Vergne, il mirino è puntato su Daniil Kvyat il quale non avendo alternative valide se non quella di trascorrere del tempo al simulatore Ferrari, accetterebbe di buon grado di tornare in Toro Rosso nonostante sia stato maltrattato come pochi tra il 2016 e 2017, roba da telefono azzurro.

Scherzi a parte, in lizza c'è anche Sebastien Buemi, un altro ex che ricopre da tempo il ruolo di riserva del gruppo, sia Red Bull sia Toro Rosso. Lo svizzero ha però dichiarato che lui ha un contratto con la Toyota per il WEC e uno con la Renault per la Formula E. Buemi è pagato bene da entrambe le entità, certo la F1 fa sempre gola, ed è logico pensarci su. Nei prossimi giorni, il buon Sebastien deciderà. Ma Marko ha è in trattativa (e lo abbiamo già scritto da tempo) con Antonio Giovinazzi benché sia sulla via di Hinwil, leggi Sauber, mentre dal cilindro è spuntato anche il nome di Robert Kubica. Il polacco ha già detto che di fare un altro anno da terzo pilota in Williams non gli va, lui vuole correre, ma in F1 i posti disponibili si stanno restringendo. Per la Toro Rosso e il marchio Red Bull avere Kubica sarebbe una promozione notevole.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar