formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
14 Set 2018 [16:25]

Singapore - Libere 2
Raikkonen precede Hamilton di 0"011

Alessandro Bucci - Photo 4

È calata la notte sul fantasmagorico tracciato di Singapore, sede del 15° round del Campionato del Mondo 2018 di Formula 1. In occasione del secondo turno di prove libere, ad avere la meglio sulla concorrenza è stato il ferrarista Kimi Raikkonen, bravo ad issare la sua SF71-H al primo posto bloccando il crono in 1'38'699 (record provvisorio seppur non ufficiale del circuito), unico pilota a scendere sotto il muro dell'1'39'' assieme al leader del campionato Lewis Hamilton, con il pilota Mercedes staccato di appena 11 millesimi. Quanto ai piloti Red Bull-Renault, dominatori delle FP1, terza e quarta posizione nel turno serale (pomeridiano per gli spettatori italiani ndr), rispettivamente con Max Verstappen e Daniel Ricciardo, bravi a precedere Valtteri Bottas della Mercedes (apparso poco brillante) ad oltre sei decimi dal battistrada. Resta ora da capire il reale potenziale del team austriaco sul tracciato singaporese.

Ancora prestazioni incoraggianti per il team Renault sulla tortuosa pista della "Città del Leone", con entrambi i piloti nella top 10 (Carlos Sainz jr 5° e Nico Hulkenberg 10°), a loro agio con le gomme hypersoft. Queste mescole, impiegate da tutti i piloti per effettuare la miglior prestazione prima delle simulazioni gara, hanno permesso ai top driver un incremento di circa un secondo rispetto alle prestazioni messe a segno nel primo turno di prove libere, grazie all'abbassamento delle temperature ed al migliorarsi della pista a Singapore. Mentre Fernando Alonso della McLaren Renault ha stupito tutti piazzandsi ottavo ad oltre un secondo e mezzo dalla vetta, a deludere ci ha pensato Sebastian Vettel, a contatto con il muro (entrambe le ruote di destra hanno sbattuto) in uscita da curva 21 e costretto a tornare ai box per le verifiche del caso. In particolare, a destare allarme, delle perdite di liquido dal retrotreno della SF71-H numero 5, segnali che potrebbero ricondurre ad un guasto nell'impianto idraulico.

Il tedesco, out nel corso del suo primo giro con hypersoft, ha completato solamente dodici tornate vedendo il suo programma fortemente penalizzato in vista della complessa giornata di domani. Un tonfo che, assolutamente, non ci voleva per il leader del Cavallino Rampante. E dire che Seb aveva iniziato il secondo turno di libere con grande determinazione, duellando con Ricciardo e il compagno Raikkonen su ultrasoft per le prime posizioni, salvo effettuare poi un breve stint di gara con la suddetta mescola. A mezz'ora dal termine delle FP2 i piloti hanno montato le hypersoft con il pieno di benzina e Hamilton si è dimostrato più veloce del poleman provvisorio Raikkonen.

Venerdì 14 settembre 2018, libere 1

1 - Kimi Raikkonen (Ferrari) - 1'38''699 - 35 giri
2 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'38''710 - 20
3 - Max Verstappen (Red Bull-Renault) - 1'39''221 - 28
4 - Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1'39''309 - 33
5 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'39''368 - 33
6 - Carlos Sainz (Renault) - 1'40''274 - 36
7 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'40''384 - 33
8 - Fernando Alonso(McLaren-Renault) - 1'40''459 - 31
9 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'40''633 - 12
10 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'40''668 - 35
11 - Sergio Perez (RP Force India-Mercedes) - 1'40''774 - 30
12 - Marcus Ericsson (Sauber-Ferrari) - 1'40''812 - 37
13 - Esteban Ocon (RP Force India-Mercedes) - 1'40''870 - 33
14 - Charles Leclerc (Sauber-Ferrari) - 1'41''062 - 37
15 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'41''154 - 32
16 - Stoffel Vandoorne (McLaren-Renault) - 1'41''164 - 32
17 - Brendon Hartley (Toro Rosso-Honda) - 1'41''542 - 38
18 - Pierre Gasly (Toro Rosso-Honda) - 1'41''615 - 36
19 - Lance Stroll (Williams-Mercedes) - 1'42''141 - 17
20 - Sergey Sirotkin (Williams-Mercedes) - 1'42"181 - 36
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar